
La tradizione del Vecchione a Bologna
Scopri la tradizione che accompagna il Capodanno a Bologna e la storia dei Vecchioni degli anni passati

260 anni di Teatro Comunale in 24 metri
l’allestimento del cantiere come spazio per comunicare alla città passato e futuro della Fondazione lirico-sinfonica

Al via le iniziative per le festività 2022
la mostra “Vecchi Vecchioni 100”, una pista ecosostenibile di ghiaccio sintetico in Piazza Lucio Dalla e le aperture straordinarie dei Musei Civici dall’8 dicembre

Annunciati i 4 vincitori della II edizione di Bologna Game Farm
i team selezionati inizieranno il loro programma di accelerazione a partire da gennaio presso le Serre dei Giardini Margherita

Parte il "Treno" della Barca
assegnati i primi 7 locali a imprese creative e realtà attive su cultura e inclusione sociale

Nasce Card Cultura Light
Una nuova Card per avvicinare ancora più persone al patrimonio culturale della città

DiMondi Winter: sport, eventi, concerti, laboratori, ristoro
In piazza Dalla da domenica 13 novembre… e da dicembre villaggio di Natale e pista di pattinaggio eco

Bologna Estate 2022 supera il milione e mezzo di presenze
Dal 19 maggio al 4 ottobre 139 giornate di programmazione e 7.175 eventi nel capoluogo e in città metropolitana

BOXCULTURA, lo sportello per soggetti del terzo settore che fanno cultura
dal 7 aprile il Comune offre consulenza gratuita agli operatori culturali

Visite guidate "A passeggio con Pasolini"
visite guidate gratuite nei luoghi pasoliniani promosse dal Comune di Bologna in collaborazione con Bologna Welcome

Bologna Estate 2021
Il cartellone estivo da maggio a ottobre torna a connettere la città con la cultura dal vivo. Un calendario ricco e diffuso di musica, spettacoli, cinema, sport, incontri, itinerari e socialità per un pubblico di tutte le età.

Il volo del colibrì. Storie di immaginazione civica dalle case di Bologna
Il programma di social tv in streaming sulla pagina Fb della Fondazione per l’Innovazione Urbana e su Radio Bologna Uno. Rivedi le puntate passate!

Speciali Ètv - Rete 7 su Bologna Estate
Gli speciali di Ètv dedicati agli appuntamenti di Bologna Estate

Su il sipario all'Arena del Sole
nuova luce sulla facciata restaurata

Due milioni di euro dalla Regione E-R per progetti di rigenerazione urbana e imprese creative
A Bologna i tre progetti vincitori del bando permetteranno di continuare l'opera più importante di questi anni: il recupero e la rinascita dei luoghi abbandonati di Bologna

Dancin’Bo 2021: ecco i vincitori dei due concorsi di videodanza
A Mauricio Vera e Claudio Murabito la prima edizione di Dancin’Bo World Connection, Francesco Arduino Leone e Ersilia Patrizia Piccolomini si aggiudicano il Dancin’Bo Site Specific

Bologna Estate 2021 riparte dai quartieri e dalle piazze del centro con Cineteca, ERT e Teatro Comunale
E’ in via di definizione il cartellone che vedrà tra i protagonisti le 3 principali fondazioni culturali cittadine nelle piazze del centro

Dancin’Bo 2021 porta la primavera a Bologna a passi di danza
Un format di webtv in quattro puntate dal teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati e la premiazione dei lavori di videodanza in concorso

PASOLINI 100
La Cineteca di Bologna per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.

Confermate le gestioni dei teatri di proprietà comunale per il prossimo triennio
L’amministrazione li sosterrà con un contributo di 696 mila euro l’anno