
8 marzo ingresso gratuito riservato alle DONNE
in Pinacoteca e Palazzo Pepoli Campogrande

L’Almanacco Home Movies 100
un anno interamente dedicato ai film di famiglia

Navetta gratuita da Bologna a San Giovanni in Persiceto
In occasione degli spettacoli da 16 e 23 marzo 2023 al Teatro Fanin

Inuit, Otago e Confraternita dell'uva a BOOM! 2023
Nella zona universitaria di Bologna tre vincitori Incredibol! propongono mostre, laboratori e incontri all’interno del calendario realizzato in occasione della Bologna Children’s Book Fair.

In Sala del Consiglio l'esposizione al pubblico di due “Sibille” di Elisabetta Sirani
Dopo i lavori di restauro, arrivano a Palazzo D’accursio 4 opere d’arte al femminile, su concessione temporanea della Pinacoteca Nazionale

16 feb 2023
Treno della Barca
Le attività di animazione socio-culturale di tutta l'area

16 feb 2023
BolognaLEGGE
la nuova newsletter del Patto per la lettura di Bologna

BOOM! Crescere nei libri | 2023
Dall’1 marzo al 5 maggio 2023 torna con la quinta edizione BOOM! Crescere nei libri, il festival che trasforma Bologna nella capitale dei libri per l’infanzia.

Al via il percorso di accelerazione di Bologna Game Farm (seconda edizione)
Il programma di accelerazione durerà da gennaio a maggio e si articolerà in tre fasi

Bologna di notte
C'è tempo fino al 20 febbraio per compilare il questionario promosso dal Comune di Bologna!

Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition | i vincitori
Esito avviso pubblico per la selezione di 6 artiste/i

31 gennaio 2023, 15:00
Boxcultura | ottobre 2022 - gennaio 2023
@ Biblioteca Salaborsa | Sala conferenze
nuovo progetto di formazione dedicato alle ICC

Nominata la commissione di esperti per l'arte nello spazio pubblico

XI edizione INCREDIBOL! 2022. Ecco i vincitori!
10 progetti di startup attive in Emilia Romagna nel campo delle industrie culturali e creative e contributi per un totale complessivo di 120.000 euro

Alessandro Bergonzoni per il Capodanno 2022 - 2023 | il primo discorso d'artista
la voce dell'artista bolognese diffonde in Piazza Maggiore un momento di riflessione sull’anno trascorso e sul futuro. In segno di vicinanza a chi non può recarsi in piazza, il discorso d'artista è disponibile online

La tradizione del Vecchione a Bologna
Scopri la tradizione che accompagna il Capodanno a Bologna e la storia dei Vecchioni degli anni passati

260 anni di Teatro Comunale in 24 metri
l’allestimento del cantiere come spazio per comunicare alla città passato e futuro della Fondazione lirico-sinfonica

Al via le iniziative per le festività 2022
la mostra “Vecchi Vecchioni 100”, una pista ecosostenibile di ghiaccio sintetico in Piazza Lucio Dalla e le aperture straordinarie dei Musei Civici dall’8 dicembre

Annunciati i 4 vincitori della II edizione di Bologna Game Farm
i team selezionati inizieranno il loro programma di accelerazione a partire da gennaio presso le Serre dei Giardini Margherita

Parte il "Treno" della Barca
assegnati i primi 7 locali a imprese creative e realtà attive su cultura e inclusione sociale