
Bologna di notte
C'è tempo fino al 20 febbraio per compilare il questionario promosso dal Comune di Bologna!

Caccia al reperto: ricomincia l’avventura!
4 nuove date per la visita-gioco nei musei con l’app WunderBO: 28 gennaio, 18 febbraio, 18 marzo e 6 maggio

Nominata la commissione di esperti per l'arte nello spazio pubblico

XI edizione INCREDIBOL! 2022. Ecco i vincitori!
10 progetti di startup attive in Emilia Romagna nel campo delle industrie culturali e creative e contributi per un totale complessivo di 120.000 euro

Boxcultura
nuovo progetto di formazione con workshop dedicati ai temi del lavoro, della gestione d’impresa, e altri aspetti specifici dell’imprenditoria culturale e creativa

Alessandro Bergonzoni per il Capodanno 2022 - 2023 | il primo discorso d'artista
la voce dell'artista bolognese diffonde in Piazza Maggiore un momento di riflessione sull’anno trascorso e sul futuro. In segno di vicinanza a chi non può recarsi in piazza, il discorso d'artista è disponibile online

La tradizione del Vecchione a Bologna
Scopri la tradizione che accompagna il Capodanno a Bologna e la storia dei Vecchioni degli anni passati

La città che danza | La città che risuona
Un grande cantiere culturale per l’inclusione, in vista della prima edizione del Festival Internazionale dei Portici

260 anni di Teatro Comunale in 24 metri
l’allestimento del cantiere come spazio per comunicare alla città passato e futuro della Fondazione lirico-sinfonica

Al via le iniziative per le festività 2022
la mostra “Vecchi Vecchioni 100”, una pista ecosostenibile di ghiaccio sintetico in Piazza Lucio Dalla e le aperture straordinarie dei Musei Civici dall’8 dicembre

Annunciati i 4 vincitori della II edizione di Bologna Game Farm
i team selezionati inizieranno il loro programma di accelerazione a partire da gennaio presso le Serre dei Giardini Margherita

Innovazione nello spettacolo dal vivo e i nuovi linguaggi del digitale
Il digitale che fa spettacolo16 dicembre 14.30-16.00 (online)

Parte il "Treno" della Barca
assegnati i primi 7 locali a imprese creative e realtà attive su cultura e inclusione sociale

Nasce Card Cultura Light
Una nuova Card per avvicinare ancora più persone al patrimonio culturale della città

Ad occhi aperti. Raccontare per immagini
Hamelin presenta nuova rassegna dedicata al fumetto e alla riscrittura.

DiMondi Winter: sport, eventi, concerti, laboratori, ristoro
In piazza Dalla da domenica 13 novembre… e da dicembre villaggio di Natale e pista di pattinaggio eco

7 - 15 dicembre 2021 | Aemilia Ars. Merletti di Bologna dal 1901 al 2021
in mostra la nobile impresa femminile di merletti e ricami a Bologna nel Novecento a Palazzo d’Accursio

22 - 24 aprile 2022 | La De.Co. partecipa a Cibò. So Good! Il Festival dei Sapori d'Italia
a Palazzo Re Enzo

7 dicembre 2021 | Il Merletto di Bologna riceve il riconoscimento De.Co. dal Comune
consegnata l’attestazione all’Associazione Il Merletto di Bologna in occasione dell’inaugurazione della mostra Aemilia Ars, merletti di Bologna dal 1901 al 2021 a Palazzo d'Accursio

SUONO GRASSO #2
Suono Grasso approda a Berlino