
Giornate Europee del Patrimonio 2025
Musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana si animano con oltre 80 appuntamenti
Sabato 27 e domenica 28 settembre, numerosi musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio con una progettualità e una comunicazione condivise.
Il tema italiano scelto per l’edizione 2025 è “Architetture: l’arte di costruire”.
A Bologna e nella sua area metropolitana sono in programma visite guidate, itinerari all’aperto, incontri, degustazioni, laboratori per il pubblico più giovane e iniziative per famiglie.
Per il terzo anno consecutivo, l’attività è realizzata con il coordinamento del Settore Musei Civici del Comune di Bologna e dei Distretti Culturali della Città metropolitana di Bologna, in un’ottica di valorizzazione del sistema museale metropolitano e di integrazione tra le sue diverse articolazioni.
Per l'occasione, sabato 27 settembre saranno aperte straordinariamente fino alle ore 22 la mostra Al di là dei confini. Luoghi sacri condivisi alle Collezioni Comunali d'Arte (ingresso gratuito) e Per Imagines. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso al Museo Civico Medievale (ingresso speciale a € 1,00 dalle ore 19).
>> Programma delle iniziative dei musei civici di Bologna
>> Programma di visite guidate all’Esprit Nouveau
>> Programma completo delle iniziative a Bologna e in città metropolitana