
PASOLINI 100
La Cineteca di Bologna per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.

Giorno della Memoria 2022
le tante iniziative culturali in città per celebrare il Giorno della Memoria

Confermate le gestioni dei teatri di proprietà comunale per il prossimo triennio
L’amministrazione li sosterrà con un contributo di 696 mila euro l’anno

Bologna Estate 2022
Il Comune ha pubblicato gli avvisi per la progettazione del cartellone estivo metropolitano

Ha riaperto il Teatro di Villa Aldrovandi-Mazzacorati
gestione a cura di Succede solo a Bologna con Fraternal Compagnia, Fantateatro e TeatrOPERAndo

BOOM! Crescere nei libri 2022

Musica: presente e futuro
Dirette radio, podcast, mostre e visite guidate

Jazzer - Cultura Jazz in Emilia-Romagna
la più ampia proposta musicale e concertistica della regione in campo jazzistico

BOXCULTURA, lo sportello per soggetti del terzo settore che fanno cultura
dal 7 aprile il Comune offre consulenza gratuita agli operatori culturali

Bologna Estate 2022
Presentata l'edizione 2022 del cartellone estivo: un caleidoscopio di attività su tutto il territorio metropolitano, nel segno del pensiero libero

Un poeta sotto ai portici | dialogo intorno a Pasolini
sulle principali piattaforme di podcast

“Si Gira!”: la magia del cinema arriva nei parchi di Quartiere
A San Donato - San Vitale, Borgo Panigale – Reno e Savena

Parte il "Treno" della Barca
assegnati i primi 7 locali a imprese creative e realtà attive su cultura e inclusione sociale

Festeggiamo Ulisse Aldrovandi
@ Ritrovo in zona centro (luogo comunicato in fase di prenotazione)
un nuovo videogame e una festa a sorpresa per i suoi 500 anni!

Musica: presente e futuro | Tutti i podcast

DiMondi Winter: sport, eventi, concerti, laboratori, ristoro
In piazza Dalla da domenica 13 novembre… e da dicembre villaggio di Natale e pista di pattinaggio eco

Nasce Card Cultura Light
Una nuova Card per avvicinare ancora più persone al patrimonio culturale della città

Bologna Estate 2022 supera il milione e mezzo di presenze
Dal 19 maggio al 4 ottobre 139 giornate di programmazione e 7.175 eventi nel capoluogo e in città metropolitana

La città che danza | La città che risuona
Un grande cantiere culturale per l’inclusione, in vista della prima edizione del Bologna Portici Festival

Annunciati i 4 vincitori della II edizione di Bologna Game Farm
i team selezionati inizieranno il loro programma di accelerazione a partire da gennaio presso le Serre dei Giardini Margherita