More With Less
More With Less è l’ultimo di una serie di progetti di Hertzbreakerz (trio di compositori basati a Malmö), realizzato da Duo Debois in tour a Bologna il 6 novembre 2021.
Il progetto nasce nel 2017 con “Matter, Virtuality and the Expanded Body” con lo scopo di instaurare una stretta collaborazione tra compositori e interpreti. La seconda parte del progetto ha coinvolto esecutori e compositori internazionali per lavorare intorno a un’idea nata da una necessità pratica intorno alla fisicità del suono.
Duo Dubois ricerca un repertorio facilmente trasportabile, con una forma leggera e pratica che consente agli artisti di adattarsi all’intera struttura del programma con una quantità gestibile di bagagli. Piccoli strumenti, una serie o porzioni di oggetti comuni e una configurazione elettronica autocostruita anche da condividere e scambiare durante l’esecuzione, sono le caratteristiche principali della ricerca del suono. Condizioni minime che tuttavia non impoveriscono il contenuto musicale, né soffrono di una povertà di suono e di timbro. Il titolo “More With Less” incita proprio a questa idea di sfidare la creazione di qualcosa di potente con il minimo dei materiali impiegati.
Duo Dubois nasce dalla passione condivisa da due strumentisti per la musica contemporanea, è formato da Alberto Cavallaro (Saxofono) e Federico Tramontana (Percussioni). Il Duo è membro dell’Advanced Master in Contemporary Music al KASK Conservatorium di Ghent (ICTUS Academy), sotto la guida di Tom De Cock e Tom Pauwels grazie ad un progetto di ricerca volto all’uso di una strumentazione minimale per i prossimi due anni. Il Duo si è esibito per diversi festival come: i Darmstadt Ferienkurse, Sound Spaces Malmo, SMOG Bruxelles, Inco_ntemporanea Festival, Festival Internazionale di Musica di Savona, per gli Istituti Italiani di Cultura di Bruxelles e Melbourne, Dialoghi sul Comporre ecc. Il Duo è un promotore attivo della musica scritta negli ultimi 10 anni, con una particolare attenzione verso lo sviluppo del repertorio per questa formazione, grazie alla collaborazione con i compositori del nostro tempo.
PROGRAMMA
Alessandro Perini
how to conjure the spirit of Lucy in three steps, via telephone (small percussion instruments, prepared sax, cone speaker and tape) - 11 ''
Justina Repečkaitė
Ciclo Continuo (sax & percussion) - 9'30''
Francesco Del Nero
Autoritratto di un' Aria (for sax, percussion and midi controller) - 8'
Jonatan Sersam
platform findings (for sax and trunk) - 9'
Simone Corti
Songs from the trunk (for sax, kaosspad and percussion) - 11'
More With Less – Duo Debois è la proposta sonora di Maison Ventidue sull’esigenza pratica trasformata in confine creativo e di relazione presso mtn | museo temporaneo navile, dispositivo sociale e culturale del quartiere Navile. In mostra EPISTÈME. Distinguere senza separare di Marina Gasparini, Martina Roberts, Silvia Vendramel.
Ingresso gratuito | max 25 persone | Green Pass obbligatorio >> per prenotarti clicca QUI
