
Bologna Portici Festival: il patrimonio culturale incontra la creatività
Entra nel vivo la prima edizione della manifestazione che celebra i Portici Patrimonio dell’Umanità UNESCO: 6 giornate fitte di eventi, 4 piazze e un’unica festa.

Bologna Estate è solidale
raccolta fondi a favore delle vittime dell'alluvione

from 26 to May 28, 2023
Bologna Portici Festival | preview
@ various locations
Al via la preview di Bologna Portici Festival, la manifestazione che incrocia Patrimonio e creatività, con performance ed eventi tra tradizione e innovazione

Bologna Estate prende il via nel segno della solidarietà
Un cartellone estivo ricco di eventi che apre con la novità del Bologna Portici Festival, che intreccia patrimonio e creatività

La città che danza | La città che risuona
Un grande cantiere culturale per l’inclusione, in vista della prima edizione del Bologna Portici Festival

Quattro prototipi di videogiochi vincitori di Bologna Game Farm
Presentati il 14 maggio a Bologna, nella Sala Farnese di Palazzo d’Accursio.

Gli eventi culturali di Bologna a portata di app
Una nuova App Bologna Agenda Cultura per device Apple e Android

L’Italia dei videogiochi
I dati presentati il 18 aprile 2023 alla Casa del Cinema di Roma da IIDEA (Italian Interactive & Digital Entertainment Association).

Al via gli Stati generali della notte
una serie di appuntamenti fino a giugno che porterà a co-progettare il Piano della notte di Bologna

Intitolazione di un giardino ai Maestri liutai Raffaele e Giuseppe Fiorini
ai due maestri liutai intitolato il giardino alla fine di via Siepelunga verso Monte Donato

Nuovi itinerari di visita nella Basilica di San Petronio
Suggestive proposte per scoprire i tesori di San Petronio

Una installazione con i versi di Patrizia Cavalli nella Sala del Consiglio comunale
La poesia entra nel parlamento cittadino

Caccia al reperto: ricomincia l’avventura!
4 nuove date per la visita-gioco nei musei con l’app WunderBO: 28 gennaio, 18 febbraio, 18 marzo e 6 maggio

Riqualificazione di Villa Aldini
Presentato il progetto definitivo finanziato dal PNRR. Al via i lavori della scuola nel bosco

Nuovo allestimento delle Sale del Rinascimento in Pinacoteca
Dal 30 marzo riapre la sezione dedicata al Rinascimento con un nuovo percorso espositivo e due preziose tavole di Perugino

Sei nuovi riconoscimenti De.Co. tra le specialità tradizionali di Bologna e dell’area metropolitana
Carciofo violetto di San Luca, imbutini, mela rosa romana, albicocca reale, ricciola e garganello da oggi sono riconosciuti dal territorio bolognese con la denominazione d’origine

Promuovi attività culturali nella città metropolitana di Bologna?
Compila il questionario!

La Baracca sta partecipando al concorso Art Bonus
La compagnia teatrale bolognese è entrata nella fase finale che scade il 30 marzo

Bologna Game Farm sarà a GDC 2023 con 3 team vincitori della prima edizione
I giovani talenti “voleranno” a San Francisco per il più importante evento dell’anno, che riunisce sviluppatori da tutto il mondo.

7 Feb 2023
Attività culturali e Bologna Estate 2023: il Comune pubblica i bandi
Quattro bandi per attività a supporto della programmazione culturale e di Bologna Estate 2023