16 dicembre 2017, 17:30 @ Biblioteca dell'Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater

Vivere nel medioevo. Donne, uomini e soprattutto bambini

incontro con Chiara Frugoni in occasione della pubblicazione del suo nuovo libro (il Mulino)

Come vivevano gli uomini, le donne (madri di famiglia o monache) e soprattutto i bambini, dalla culla alla prima infanzia, nel Medioevo? Questo libro ce lo racconta svelando aspetti insoliti e sorprendenti. Si comincia dalla stanza da letto: non veniva condannata, come oggi, alla solitudine diurna, ma al contrario anche con la luce continuava ad essere vivacemente utilizzata, per pranzare, studiare, magari stando a letto e al caldo, ricevere persone in visita; se si fosse stati re, dal «letto di giustizia» si potevano anche emettere sentenze e giudizi. Come era ammobiliata? Come era fatto un letto medievale? E come ci si difendeva dal freddo? Perché i neonati venivano fasciati come piccole mummie e il rosso era sempre presente nel loro abbigliamento? Le domande potrebbero continuare: meglio fermarsi e leggere le risposte che ci offrono queste pagine, con le raffinatissime immagini che le accompagnano e che ci trasportano nel vivo di brulicanti giornate medievali.

Chiara Frugoni ha insegnato Storia medievale nelle Università di Pisa, Roma e Parigi

Evento realizzato in collaborazione con librerie.coop e Coop Alleanza 3.0 nell'ambito della rassegna Le voci dei Libri all’Archiginnasio.