Sotto il segno di Sekhmet: la magia nell’antico Egitto tra riti e amuleti
visita guidata
Espressione della doppia valenza di molte divinità egizie, la dea leonessa Sekhmet portava malattie e pestilenze ma era anche in grado di porvi termine, se opportunamente placata e venerata dagli uomini: per questo era considerata divinità delle epidemie e della medicina.
La grande statua di Sekhmet, in prestito dal Museo Egizio di Torino, ci apre le porte del mondo della magia nell’antico Egitto attraverso un percorso che, tra bronzetti, stele e amuleti, ci racconta di come gli antichi egiziani si proteggessero nella vita quotidiana attraverso oggetti e riti.
Prenotazione obbligatoria a musarcheoscuole@comune.bologna.it entro le h 18.30 del giorno precedente l’attività indicando il numero di persone e un recapito telefonico.
Info: tel. 331 6139089 (giovedì h 10-12).
Ingresso: biglietto museo (€ 6,00 intero / € 3,00 ridotto). Per i possessori di Card Cultura ingresso gratuito
