8 maggio 2019, 17:45 @ Palazzo d'Accursio - Cappella Farnese

Sofonisba Anguissola e Lavinia Fontana, le dame con il ventaglio

incontro | L'arte è donna. Incontri tra libri e opere nei musei di Bologna

Presentazione del libro La dama con il ventaglio di Giovanna Pierini (ed. Electa), alla presenza dell’autrice

Relatrice: Vera Fortunati. Coordina Lara Crinò.

Sofonisba Anguissola, artista atipica del nostro Rinascimento, di nobili natali, dama di compagnia della regina alla corte di Filippo II di Spagna e ritrattista di grande talento dei membri della famiglia reale spagnola, si guadagnò la libertà anche sul piano personale e finanziario. Giovanna Pierini ha ricostruito la sua vita in La dama con il ventaglio (Electa). La storia di Sofonisba si presta a raccontare il nostro Rinascimento e le sue artiste: in particolare Lavinia Fontana, bolognese, vissuta anche lei a cavallo dei due secoli.

La presentazione è preceduta alle h 17 da una visita guidata alle Collezioni Comunali a cura di Silvia Battistini sul tema “Ritratti femminili nel Cinque e Seicento”.


L'arte è donna. Incontri tra libri e opere nei musei di Bologna è la rassegna di incontri promossa dall’Istituzione Bologna Musei che porta nelle sale museali autrici di biografie d'arte e studiose, unite per approfondire le storie dirompenti di queste donne che hanno fatto dell'arte un mestiere, una passione e una ragione di vita.

La rassegna, curata da Lara Crinò, è stata organizzata con il supporto di Hera e in collaborazione con il Patto per la Lettura Bologna e il Centro delle Donne/Biblioteca italiana delle Donne.

Il progetto grafico è stato realizzato dagli studenti del corso di Laurea triennale in Communication Design di IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design di Bologna.

Prenotazione consigliata via e-mail a istituzionebolognamusei@comune.bologna.it entro il giorno antecedente agli incontri.