Imago pietatis
presentazione del libro
Fausto Colombo, sociologo della Università Cattolica del Sacro Cuore, presenta il suo libro
Imago pietatis. Indagine su fotografia e compassione (Vita e Pensiero 2018)
Sono molte le immagini di guerra divenute icone capaci di segnare la storia. La commozione globale che generano è frutto del nostro tempo frenetico e interconnesso, o ha le sue radici nella storia stessa della fotografia? Quando, e a quali condizioni, la fotografia può aiutarci a riconoscere nell’altro un nostro figlio, un nostro fratello?
Scrive Fausto Colombo, sociologo e semiologo dei nuovi media (Università Cattolica del Sacro Cuore), nel suo Imago pietatis. Indagine su fotografia e compassione (Vita e Pensiero 2018): «Nelle immagini che ci interrogano (…) riposano evidentemente significati nascosti, che vanno al di là della tecnica fotografica e anche della capacità di diffusione dei social media. Il loro segreto risiede, insomma, in loro stesse, come se rimandassero ad altro in un gioco in cui la posta è perdersi o scoprirsi più umani.» (p. 83).
In una lezione aperta condotta dal giornalista Luca Orsi, l’autore ne parlerà con S.E. mons. Claudio Giuliodori (assistente ecclesiastico generale Università Cattolica del Sacro Cuore e vescovo emerito di Macerata, Tolentino, Recanati, Cingoli, Treia), il prof. Stefano Martelli (Università di Bologna) e il giornalista e fotografo Luigi Ottani, co-autore di Dal libro dell’esodo (Piemme 206).
Coordinamento scientifico di Giovanna Russo.
