19 luglio 2014, 18:00 @ Museo della Beata Vergine di San Luca

San Giacomo, storia e tradizione

Conferenza di Gioia Lanzi

Il legame di Bologna con san Giacomo, venerato nel suo santuario in Galizia, è forte e vivo: la grande chiesa che si affaccia su piazza Rossini, ricca di opere d’arte, sormontata da una statua del Santo, ricorda anche che Bologna era grande tappa di pellegrinaggi. Numerose sono le chiese in Diocesi dedicate al santo patrono dei pellegrini, e da Bologna e dintorni ogni anno parte una nutrita schiera di pellegrini che, a piedi o in qualunque altro modo, si portano ai confine del continente europeo, dove si trova sepoltura dell’Apostolo che per primo testimoniò Gesù Cristo con il sacrifico della vita.