Registra il tuo battito
nell’ambito del progetto di Christian Boltanski "Les Archives du coeur"
Tutti i venerdì, sabato e domenica di maggio dalle 14 alle 18 i visitatori possono registrare i propri battiti cardiaci, nell’ambito del progetto Les Archives du Cœur di Christian Boltanski.
A partire dal 2008 Boltanski colleziona la registrazione di battiti cardiaci, raccolti in giro per il mondo e archiviati dal 2010 sull'isola giapponese di Teshima. Il progetto si presenta come un'impresa infinita e utopica in cui il visitatore è invitato ad accomodarsi per registrare il proprio ritmo cardiaco tramite una macchina che lascia traccia del cuore di ognuno su memoria elettronica e permette di portarsi a casa su cd la testimonianza del proprio essere al mondo.
Ingresso libero, costo cd registrazione € 2.
Christian Boltanski, artista francese di fama internazionale, autore dell'opera A proposito di Ustica visibile dal 2007 al Museo per la Memoria di Ustica, è stato a Bologna in occasione del 70° anniversario della Liberazione e della Resistenza, per una serie di appuntamenti organizzati in collaborazione da Istituzione Bologna Musei, Accademia di Belle Arti di Bologna e Associazione dei Parenti delle Vittime della Strage di Ustica, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Bologna – Dipartimento di Filosofia e Comunicazione.

The island of Teshima, Japan. Courtesy dell'artista e Benesse Foundation “Naoshima”, Japan