7 settembre 2016, 22:30 @ Cinema Lumière

Racconti dell'età dell'oro - parte 2

(Rom-Fra/2009) di Hanno Höfer, Razvan Marculescu, Cristian Mungiu, Constantin Popescu, Ioana Uricaru (85')

Gli ultimi quindici anni del regime di Ceausescu furono i peggiori della storia della Romania ma la propaganda li definiva "l'età dell'oro". Racconti dell'età dell'oro riadatta per il grande schermo le più note leggende metropolitane del periodo. Leggende comiche, bizzarre e sorprendenti di cui i romeni dibattevano per ore durante le lunghe code per la distribuzione del cibo. "In coda non si sapeva ciò che si sarebbe ottenuto. Trasferimmo questo principio alla pellicola: a diverse proiezioni del film avremmo presentato una combinazione diversa di episodi" (Mungiu). I sei episodi, scritti e prodotti da Cristian Mungiu e diretti insieme ad altri cinque registi romeni, sono stati dunque più volte ricombinati (cinque nella versione presentata a Cannes, quattro in quella distribuita in Italia, e in due parti, da quattro e due episodi, raccolti intorno ai temi dell'autorità e dell'amore, in Romania).

precede

TURKEY GIRL (THE LEGEND OF THE FLYING TURKEY)
(Curcanii nu zboara˘, Romania-Germania/2005) di Cristian Mungiu (20')

La seconda parte dei Racconti dell'età dell'oro è stata distribuita in Romania con l'aggiunta di un precedente cortometraggio realizzato da Mungiu per il film collettivo Lost and Found. L'episodio, intitolato Turkey Girl ma ribattezzato per l'occasione The Legend of the Flying Turkey (La leggenda del tacchino volante) racconta di una bambina che passa le giornate a parlare con un tacchino.