Raccontare la città da Marzabotto a Pompei
La ricerca va in scena
Alcune città antiche non sono sopravvissute sino a noi e anzi sono state sepolte. Da molti anni gli Archeologi dell’Università di Bologna sono impegnati sul campo in tanti siti del mondo per riportare in luce le storie delle città abbandonate e dei loro abitanti. Quali storie narrano Marzabotto e Pompei? La prima è una città nata con un complesso rituale di fondazione, tipico della disciplina etrusca ma che è alla base della genesi di tante città antiche e della stessa Roma. L’altra venne abbandonata repentinamente a causa di una improvvisa calamità naturale. In entrambi i casi l’archeologia, il racconto degli antichi e il supporto delle nuove tecnologie possono aiutarci a ricostruirne la storia.
Con i ricercatori Giuseppe Sassatelli, Andrea Gaucci, Enrico Giorgi.
Con la collaborazione di Simone Garagnani, Michele Silani - Università di Bologna
Nell’ambito di LabOratorio San Filippo Neri Febbraio – Giugno 2017
