21 giugno 2015, 21:00 @ TPO

perAspera / drammaturgie possibili

Rita Correddu e Laura Ulisse, Isabella Mongelli, Francesca Gironi, Alessandra Bincoletto

Rita Correddu e Laura Ulisse – AK
Processo di estrazione, manipolazione e rimessa in atto, AK costruisce lo spazio della drammaticità che sottende ogni incontro. Attraverso il personaggio – letterario prima (Tolstoj) e cinematografico poi (G. Grabo) – di Anna Karenina.

Isabella Mongelli – Frankie #2
Frankie indaga e riporta un mondo dove tecnica e natura si sintetizzano in una persona. Niente celebrazioni e niente archetipi. Frankie è più un concetto. La persona reale sta lì per i fatti suoi, non abbiamo bisogno di imitarlo e lui non ha bisogno di noi.

Francesca Gironi – Autoinganno
Un'indagine sull’autoritratto a partire dalle fotografie di Francesca Woodman. L’autoritratto è autoinganno, il movimento strategia di dissolvenza. Francesca-soggetto abita lo spazio fino ad aderirvi sensualmente, instaura relazioni affini, lo maneggia e si lascia sovrastare.

Alessandra Bincoletto - Out of the box
Installazione interattiva. La bocca di un carillon racconta sogni trascritti su strisce di carta. Le persone sono invitate a lasciare i propri sogni, in cambio, su nuove strisce di carta.