We are not Numbers - #LaCura preview
Bologna trova la Cura. Big Data, Interaction Design, Collaborazione e Creatività
Un workshop di 3 giorni che utilizza gli open data di Hub Human Ecosystem Bologna e le tecniche dell’interaction design per realizzare un’installazione cinetica che prenderà vita durante il festival La Cura (Serre dei Giardini Margherita/Bologna/8-10 luglio 2016)
We are not Numbers è un workshop immersivo in cui, grazie a forme comunicative e espressioni artistiche come il Visual Design e il Creative Coding, i partecipanti acquisiranno nuove sensibilità e strumenti per scegliere e selezionare data set disponibili in rete e imparare a usarli per realizzare un’opera interattiva e partecipativa in grado di trasformare i dati in esperienze sensoriali di alto impatto.
Per farlo useremo il nuovo set di open data rilasciati dal Comune di Bologna grazie al progetto HUB - Human Ecosystems Bologna. Il progetto, ideato dagli stessi autori della Cura Salvatore Iaconesi e Oriana Persico, osserva, analizza e visualizza le espressioni pubbliche dei cittadini bolognesi sui social network che si esprimono sulla collaborazione: chi parla di collaborazione a Bologna sui social network, come, dove e su quali temi?
Guidati dai docenti Enrico Viola e Roberto Fazio, i partecipanti esploreranno l’ecosistema relazionale della città, fra luoghi, emozioni, ritmi e topic, imparando a creare storie generative per dare vita a visualizzazioni interattive e opere cinetiche di physical computing.
Familiarizzando all’uso di piattaforme quali Unity3D, openFrameworks e Arduino, nei tre giorni di wirkshop il gruppo creerà un’installazione - dal concept alla realizzazione - che sarà esposta dall’8 al 10 luglio durante il primo Festival della Cura a Bologna, presso i Giardini Margherita.
