copertina di Visioni e Volti dal Rinascimento al Neoclassicismo
dal 9 ott 2025 al 1 feb 2026 @ Palazzo Pallavicini

Visioni e Volti dal Rinascimento al Neoclassicismo

Capolavori dalla Pinacoteca Malaspina di Pavia

Palazzo Pallavicini a Bologna, dal 9 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026, ospita la mostra Visioni e Volti dal Rinascimento al Neoclassicismo. Capolavori dalla Pinacoteca Malaspina di Pavia, che per la prima volta porta nel capoluogo emiliano una straordinaria selezione di dipinti provenienti dai Musei Civici di Pavia. La mostra prodotta dalla Pallavicini srl di Chiara Campagnoli, Deborah Petroni e Rubens Fogacci, curata da Laura Aldovini (Direttore dei Musei Civici di Pavia) insieme alle conservatrici Chiara Giulia Morandi e Francesca Porreca, con la Direzione Artistica di Beside Arts, propone un percorso attraverso cinquanta capolavori databili tra il Quattrocento il Settecento.
L’esposizione è organizzata in sette sezioni tematiche, che spaziano dalla pittura religiosa al ritratto, passando per soggetti allegorici e mitologici. In questo itinerario si potranno ammirare opere di maestri come Giandomenico Tiepolo, Correggio, Bernardino Luini, Giampietrino, Moretto, Pompeo Batoni, Andrea Del Sarto, oltre a una selezione di dipinti che testimoniano la fortuna dei modelli leonardeschi in area padana e l’influenza delle scuole toscana, veneta e fiamminga. 

Leggi tutto: www.palazzopallavicini.com/events/mostra-volti-e-visioni


Orari di apertura: da giovedì a domenica, dalle 10.00 alle 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00)

Aperture straordinarie:

  • 1 e 2 novembre 2025 - dalle 10.00 alle 20.00, ultimo ingresso ore 19.00
  • 8, 26, 27, 28, 29, 30 dicembre 2025 - dalle 10.00 alle 20.00, ultimo ingresso ore 19.00
  • 31 dicembre 2025 - dalle 10.00 alle 17.00, ultimo ingresso ore 16.00
  • 1° gennaio 2026 - dalle 14.00 alle 20.00, ultimo ingresso ore 19.00
  • 2, 3, 4, 5, 6, 7 gennaio 2026 - dalle 10.00 alle 20.00, ultimo ingresso ore 19.00

Chiusure programmate tutta la giornata:

  • dal 22 al 25 dicembre 2025

Info biglietti sul sito di Palazzo Pallavicini a questo link

Biglietto ridotto per i possessori di Card Cultura

 

Contatti: cell. +39 3313471504 | info@palazzopallavicini.com

www.palazzopallavicini.com

www.facebook.com/palazzopallavicini

www.instagram.com/palazzopallavicini