
VianDanza. Danza e Musica dell'Africa dell'Ovest
Aperitivi Bestiali
๐ต ๐๐๐ด๐น๐ถ๐ผ || ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ต:๐ฏ๐ฌ
๐ฉ๐ถ๐ฎ๐ป๐๐ฎ๐ป๐๐ฎ. ๐๐ฎ๐ป๐๐ฎ ๐ฒ ๐ ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น'๐๐ณ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น'๐ข๐๐ฒ๐๐
๐ฉ๐ถ๐ฎ๐ป๐๐ฎ๐ป๐๐ฎ. ๐๐ฎ๐ป๐๐ฎ ๐ฒ ๐ ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น'๐๐ณ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น'๐ข๐๐ฒ๐๐
Il ritmo รจ lโordine naturale della vita. Tutto ciรฒ che esiste ha un battito. Allโorigine di esso si trova il movimento. Da qui nasce lโincontro indissolubile tra la musica e la danza. In Africa danza e musica sono in costante dialogo e relazione. Due entitร indivisibili che danno vita ad un corpo unico che prende parola. Lโenergia, la gioia e la condivisione sono il cuore di queste danze e musiche provenienti dal Mali e dalla Guinea.
Il gruppo maturato nel tempo e in perenne evoluzione fonda il suo universo artistico attorno ad un'estetica unica, intimamente legata alle danze africane e rispettosa della ricchezza delle tradizioni, che si nutre del linguaggio del corpo e di un immaginario ampio, favorendo la sperimentazione e la libertร creativa. Partendo da un approccio transculturale e intersezionale che porta nelle realtร sociali e culturali che sceglie di attraversare, il progetto รจ segnato dalla convinzione che la danza รจ una pratica creativa corporea per tuttษ che puรฒ partecipare allo sviluppo personale delle persone, facilitarne gli incontri, i legami sociali e creativi.
Il gruppo maturato nel tempo e in perenne evoluzione fonda il suo universo artistico attorno ad un'estetica unica, intimamente legata alle danze africane e rispettosa della ricchezza delle tradizioni, che si nutre del linguaggio del corpo e di un immaginario ampio, favorendo la sperimentazione e la libertร creativa. Partendo da un approccio transculturale e intersezionale che porta nelle realtร sociali e culturali che sceglie di attraversare, il progetto รจ segnato dalla convinzione che la danza รจ una pratica creativa corporea per tuttษ che puรฒ partecipare allo sviluppo personale delle persone, facilitarne gli incontri, i legami sociali e creativi.
๐๐ฎ ๐๐ฟ๐ฎ๐บ๐ฎ. ๐๐ป๐๐ฟ๐ฒ๐ฐ๐ฐ๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฝ๐ถ ๐ฑ๐ฎ๐ป๐๐ฎ๐ป๐๐ถ
Danza e coreografia a cura di Elisabetta Colombari e Eleonora Fusi.
Musica dal vivo a cura di Gaetano Riccobono, Andrea Altobelli, Ilenia Eliante Ciquera, Federico Salluzzo, Dario Castiello e Mauro Casadio. Al canto Giovanna Bianchi Bazzi.
Danza e coreografia a cura di Elisabetta Colombari e Eleonora Fusi.
Musica dal vivo a cura di Gaetano Riccobono, Andrea Altobelli, Ilenia Eliante Ciquera, Federico Salluzzo, Dario Castiello e Mauro Casadio. Al canto Giovanna Bianchi Bazzi.
In collaborazione con ๐๐๐๐ผ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ฎ๐๐ฎ
ย
๐๐ป๐ณ๐ผ:
ore 18.00 apertura stand cibo e bevande
Prenotazione consigliata solo per gruppi superiori alle 10 persone
Via Pirandello 3, Bologna
tel: 366-4899239