copertina di Veleno Veneto
dal 30 giu al 16 lug 2023 @ Parsec

Veleno Veneto

VELENO VENETO – Enzo e Barbara

La mostra di Enzo e Barbara nasce come momento conclusivo della residenza che per tre mesi ha permesso agli artisti di approfondire la propria ricerca negli spazi di Parsec.

VELENO VENETO è un’installazione site specific che riflette sulla relazione tra inquinamento e agricoltura, parte preponderante dell’andamento economico della Regione ma gravemente danneggiata dai metodi di produzione industriale. In particolare il lavoro nasce da una ricerca sul caso dello stabilimento chimico Miteni nel comune di Trissino, colpevole di aver riversato nelle falde acquifere sostanze nocive, per la maggior parte composti perfluoroalchilici (Pfas).

Il territorio, da mezzo di vita e sostentamento, vero e proprio patrimonio culturale, si trasforma quindi in una pianura umida, affogata di nebbia e liquami fluorescenti, dalla quale nascono piante malate e dalle forme inquietanti.

Enzo e Barbara è un progetto artistico nato da due artisti padovani, rispettivamente Riccardo Lodi e  Greta Fabrizio. Il duo mira ad esplorare ed approfondire la tematica della comunicazione umana, i limiti ed i  vantaggi che ne derivano, con un’attenzione  particolare verso la micologia e la botanica. Approfondendo questi temi e osservando gli effetti dell’essere  umano nel mondo si può facilmente comprendere quali possono essere le problematiche del comportamento storico-sociale tra gli umani. Va da sé che sia insito nel progetto un legame con il  territorio veneto e Pianura Padana data la conformazione e la cultura di questo territorio.

Inaugurazione 30.06.2023 ore 18.30
Orari di apertura: mercoledì- sabato 16.30-19.30
Domenica, lunedì e martedì solo su appuntamento.

La mostra si inserisce all’interno del festival Terrapolis – archeologie di futuro.


Opening: Ingresso gratuito - 01/07-16/07 Ingresso tessera Parsec (5€)