Università e pecore
incontro con Alice Milani
Università e Pecore incontro con Alice Milani
conduce Gabriele Vitello della rivista Gli Asini
Per BilBOlbul 2019 – PreFestival
In Università e pecore Alice Milani racconta la vita di Don Milani, prete divenuto famoso per il suo periodo a Barbiana dove fonda la nota scuola.
Senza volontà alcuna di didascalismo e di enciclopedismo, l’interesse dell’autrice è dipingere il ritratto dell’uomo, peraltro suo prozio, esplorandone la visione del mondo, il tessuto sociale che lo circondava e la visione religiosa e politica che ne è scaturita.
Un ritratto che parte dalla decisione di intraprendere la via del Seminario al primo incarico parrocchiale, dove comincia a emergere il carattere retto e deciso di Don Milani, fino all’esilio, quantomai proficuo, a Barbiana e infine alla malattia.
Università e pecore è quindi il racconto di una figura battagliera, sorretta da un fermo principio di giustizia e di slancio verso un futuro migliore, anche di fronte alla ritorsione personale, anche di fronte all’altrui menefreghismo o ipocrisia. Un uomo benevolo quanto sanguigno, idealista ma non ideologo, coraggioso ma senza spocchia, pienamente conscio del valore dell’istruzione e della cultura.
