Uni Reading 2019: la lettura incontra l’università

dal 27 settembre al 7 novembre

UNI READING. RASSEGNA DI LETTURA NON CONVENZIONALE TRA BOLOGNA E CESENA

Tra Settembre e Novembre, tra Bologna e Cesena, si terrà la terza edizione di
UNI READING, rassegna di lettura non convenzionale in luoghi simbolo della città.

Associazioni, istituzioni, università, comitati, soggetti privati, insieme con l’intento di creare un nuovo appuntamento che vada ad arricchire la proposta culturale delle città di Bologna e Cesena valorizzando luoghi simbolo del centro storico.

Uni Reading 2019 vedrà professori, attori, musicisti, cantautori, persone del mondo della cultura reinventarsi per una sera, mostrandosi da un punto di vista differente e insolito: quello della lettura di un libro o autore a propria scelta. Il lettore sceglierà anche come impostare l’incontro: dalla semplice lettura al dialogo, fino alla performance. Il pubblico, a sua volta, è invitato a partecipare a un dibattito diretto e informale a fine lettura.

Il fine è quello di creare una serie di appuntamenti che possano essere di attrattiva per tutta la comunità bolognese e cesenate, studentesca e non.

Uni Reading vuole essere anche un occasione per la comunità studentesca “nuova”, un occasione per tutte le nuove matricole che si affacciano a Bologna e Cesena nei primi mesi dell’ anno accademico e hanno così modo di conoscere una parte dei luoghi simbolo del nostro patrimonio storico cittadino, quali chiese, musei, chiostri, piazze, biblioteche, teatri, attraverso eventi culturali innovativi.

Uni Reading 2019 è nell' ambito del Patto Per La Lettura  del Comune di Bologna

PROGRAMMA COMPLETO:

VENERDÌ 27 SETTEMBRE h21:00 Biblioteca Malatestiana, Cesena
MATTEO CERRI | LE CHIAVI DEL POTERE

MERCOLEDÌ 2 OTTOBRE h21:00 Chiesa Di Sant’Agostino, Cesena
DUO BUCOLICO | BORIS VIAN, La schiuma dei giorni

MARTEDÌ 8 OTTOBRE h21:00 Oratorio S. Filippo Neri, Bologna
SPINOZA.IT - STEFANO ANDREOLI | DA UMBERTO ECO A FANTOZZI,

MERCOLEDÌ 9 OTTOBRE h21:00 Al Mercato Coperto, Cesena
MICHELE DI GIACOMO | IL GIARDINO DEI FINZI-CONTINI

GIOVEDÌ 10 OTTOBRE h21:00 Oratorio S. Filippo Neri, Bologna
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA |  ANATOMIA FANTASTICA

MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE h21:00 Teatro A. Bonci, Cesena
LODO GUENZI + BEBO GUIDETTI | LIBERTINI INVISIBILI

GIOVEDÌ 17 OTTOBRE h21:00 DAS, Bologna
WESA | BORGES, di quel che non si può contare

VENERDÌ 18 OTTOBRE h21:00 DAS, Bologna
COMA COSE | Lettura da annunciare

GIOVEDÌ 24 OTTOBRE h21:00 Al Mercato Coperto, Cesena
ELIO BIFFI (PINGUINI TATTICI NUCLEARI) | L LIBRO DEGLI ESSERI IMMAGINARI

MARTEDÌ 29 OTTOBRE h21:00 DAS, Bologna
DANNO (COLLE DER FOMENTO) | PROIETTILI

GIOVEDÌ 07 NOVEMBRE h21:00 Aula Magna Accademia di Belle Arti, Bologna
FRANCESCO CATTANI | JAMES BALDWIN - Stamattina stasera troppo presto
 


La rassegna completa QUI