
Unbreakable
Presentazione del libro Unbreakable. Una storia Lakota del fotografo Alessio Vissani (Postcart, 2023).
Wu Ming 4 ne parla con l’autore e con l'illustratore Ivan Cavini.
IL LIBRO
Un Lakota, un Indiano d’America delle praterie, non viaggia solo nello spazio, il suo modo di viaggiare attraversa il tempo, la sua anima, ma soprattutto la storia del suo popolo. Unbreakable è un cammino in primo luogo guardato dagli occhi dei Lakota stessi e solo poi attraverso quello di tre viaggiatori bianchi. Grazie alle immagini del fotografo Alessio Vissani, il racconto dell’antropologo Alessio Martella e i disegni dell’illustratore Ivan Cavini potrete conoscere che cosa vuol dire essere Lakota oggi, cosa significa vivere da Nativo Americano, cosa significa appartenere allo stesso popolo di Toro Seduto, Cavallo Pazzo e Nuvola Rossa.
Partendo dalle terre dell’ovest, le sacre Colline Nere, questa avventura vi condurrà attraverso il Sud Dakota, Wyoming, Montana e Nebraska. Mescolando una narrazione tipica dei reportage con un viaggio nello spirito, vi immergerete nel mondo Lakota come una preghiera: lasciate che vi apra gli occhi su altri orizzonti e su una nuova consapevolezza.
Alessio Vissani, nasce a Foligno, in Umbria, nel 1981. Fotografo professionista e giornalista pubblicista. Fotoreporter di Avvenire e La Gazzetta di Foligno, direttore responsabile della rivista trimestrale Chiaroscuro, collabora con testate e agenzie di comunicazione e lavora come redattore su LegaNerd.com per quanto riguarda la divulgazione scientifica e storica. A marzo 2016 viene selezionato con il progetto IRIS (reportage sulla quotidianità di un non vedente) al Perugia Social Photo Fest, festival europeo di fotografia sociale e fotografia terapeutica. Ha pubblicato su numerose testate, tra cui l'Unità, Il Messaggero, Giornale dell’Umbria, La Repubblica, Corriere dell’Umbria, Tutto Sport, La Gazzetta dello Sport, Il Tirreno, The Times, Touring Club