copertina di Una notte su mille
6 novembre 2025, 21:00 @ Giù dall'Arca

Una notte su mille

spettacolo su Le Mille e una Notte | 6, 7, 13 e 14 novembre alle 21

Info in breve

Spettacolo di parole, musica dal vivo e maschere, tratto da Le Mille e una Notte e realizzato da Teatrino Giullare

in scena il 6, 7, 13 e 14 novembre 2025, ore 21
al Laboratorio Giù dall’Arca - Piccolo Teatro Di Quartiere (Via Nicolò Dall'Arca 43/F, Bologna)

Ingresso gratuito con tessera Arci/Arcigay/Uisp, possibilità di tesseramento in loco

Consigliato per un pubblico a partire da 10 anni

Lo spettacolo 

Uno spettacolo di Teatrino Giullare fatto di parole, musica e maschere ispirato al nucleo narrativo delle Mille e una notte, la più celebre raccolta di novelle arabe che per secoli ha costituito una delle principali forme di conoscenza e di scambio culturale tra oriente e occidente. Il merito, oltre che alla meravigliosa ricchezza dell'antico testo, spetta al fascino dell'arte del racconto: finchè ci sono storie da raccontare siamo vivi.

In questo spettacolo gli attori di Teatrino Giullare, a partire da un'esperienza diretta fatta in Siria e da materiali raccolti sul campo, riflettono sul patrimonio di novelle e conoscenze trasmesse oralmente, scegliendo alcune tra le più strepitose storie tramandate dall'altra parte del Mediterraneo e raccontandole con l'utilizzo di maschere originali e con l'accompagnamento di musiche eseguite dal vivo: evocando colori, profumi e sapori esotici si narra di amore e di gelosia, di desiderio di potere e di malinconia, di casi straordinari ed esilaranti.

Lo spettacolo, rivolto al pubblico di ogni età, formazione e preparazione, fornisce l'occasione di potersi incontrare in un contesto pubblico per scoprire la semplicità e la forza culturale del narrare, sviluppando capacità di ascolto in prossimità con l'attore e coesione sociale in una comunanza che riecheggia l'umanità della cultura orale quando la storia, il sapere, gli usi, le regole erano tramandati da bocca ad orecchio. Quando si celebravano con la parola i grandi avvenimenti della vita, i sentimenti e le qualità per essere migliori con modalità che creavano comunità. Il progetto mira a presentare queste storie in un contesto intimo, di invito alla socialità, sviluppando vicinanza tra attori e pubblico con quattro repliche per un pubblico raccolto, offrendo ai partecipanti la possibilità di avvicinarsi al teatro in un contesto accogliente e confidenziale.

Crediti dello spettacolo e sostenitori

Una notte su mille
Una narrazione di Teatrino Giullare tratta dalle Mille una notte
Maschere Cikuska
Alla fisarmonica David Sarnelli
Una produzione Teatrino Giullare con il sostegno della Regione Emilia Romagna

Una notte su mille è realizzato con il sostegno del Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività, nell'ambito dell'accordo di programma con MiC Direzione Generale Spettacolo a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.