- @ Teatro Duse
Un’ultima cosa
Cinque invettive, sette donne e un funerale | Teatro Duse stagione 2025/2026
Cinque donne eccezionali, cinque voci del Novecento che per un’ultima volta prendono la parola, senza diritto di replica. In Un’ultima cosa, Concita De Gregorio porta in scena un’orazione funebre potente e intima, scritta con le parole vere di Dora Maar, Amelia Rosselli, Carol Rama, Vivian Maier e Lisetta Carmi. Donne spesso rimaste ai margini, nell’ombra o all’ombra di qualcuno, ma capaci di lasciare una traccia incancellabile attraverso la fotografia, la poesia, la pittura, la musica, l’arte.
Concita ha studiato le loro vite, ha ascoltato i loro silenzi, ha ricostruito il loro lessico, fino a farle parlare. Le voci delle protagoniste sono riscritte come se potessero, un attimo prima di uscire di scena, voltarsi verso il pubblico e dire: “Ah. Resta da dire un’ultima cosa”.
Il risultato è un testo di invettive poetiche, risarcitorie, appassionate, costruito con parole realmente pronunciate o scritte in vita da queste donne e, in alcuni casi, con le parole che altri hanno detto di loro, per amarle o per ferirle.
Accanto a Concita, sul palco c’è la voce limpida e ancestrale di Erica Mou, cantautrice pugliese che accompagna lo spettacolo con canti, ninna nanne e controcanti eseguiti dal vivo. Le sue musiche dialogano con la parola scritta e con lo spazio scenico ideato da Vincent Longuemare, fatto di geometrie luminose che creano un’atmosfera sospesa e profonda.
Un’ultima cosa è un rito laico di restituzione. Una cerimonia teatrale in cui le parole tornano a vivere, per dare voce a chi non l’ha mai davvero avuta. È teatro, poesia, musica, memoria. È l’arte femminile che finalmente si mostra per ciò che è sempre stata: luminosa, libera, viva.
Teatri di Bari | Rodrigo, Savà Produzioni Creative
Concita De Gregorio, Erica Mou
Un’ultima cosa
Cinque invettive, sette donne e un funerale
di Concita De Gregorio
musica live Erica Mou
regia Teresa Ludovico
spazio scenico e luci Vincent Longuemare
cura della produzione Sabrina Cocco
giovedì 19 febbraio 2026, ore 21.00
Vai alla pagina dell’evento per info biglietti e prevendita