copertina di Tutto scorre… a tempo di rock – Terza edizione
12 dicembre 2025, 20:45
  • @ Teatro Centofiori

Tutto scorre… a tempo di rock – Terza edizione

evento a sostegno di ADMO Emilia Romagna patrocinato da Comune di Bologna, Città Metropolitana, Regione Emilia Romagna e Azienda USL di Bologna

“Tutto scorre… a tempo di rock” – Terza edizione
12 dicembre 2025 – Teatro Centofiori, Bologna | Ore 20.45
Evento a sostegno di ADMO Emilia Romagna patrocinato da Comune di Bologna, Città Metropolitana, Regione Emilia Romagna e Azienda USL di Bologna.

La terza edizione di “Tutto scorre… a tempo di rock” torna in scena il 12 dicembre 2025 al Teatro Centofiori di Bologna, con un nuovo e coinvolgente spettacolo dedicato alla sensibilizzazione sulla donazione del midollo osseo. L’iniziativa, che unisce musica, teatro e testimonianze, ha finalità interamente benefiche: il ricavato sarà devoluto ad ADMO Emilia Romagna a sostegno delle attività di informazione e promozione della donazione.

Dopo il successo delle precedenti edizioni — al Teatro Bibiena di Sant’Agata Bolognese (maggio 2023) e al Teatro Biagi d’Antona di Castel Maggiore (dicembre 2024) — lo spettacolo si rinnova con nuovi contenuti e importanti collaborazioni.

Un palco condiviso fra musica e teatro

Protagonista della serata sarà l’attrice Gabriella Casoni, già apprezzata per la sua capacità di unire emozione, riflessione e presenza scenica. Accanto a lei, la Rock Bazar Band, formazione rock molto attiva nella scena bolognese e da sempre vicina alla mission di ADMO, anche grazie all’esperienza diretta della donazione vissuta da uno dei suoi membri.

La band, attiva dal 2021 e spesso presente negli eventi cittadini — come in Piazza Maggiore e durante la StraBologna — è composta da:

  • Elena Iotti – voce

  • Manuel Bedetti – voce e keytar

  • Nicolò Torluccio – batteria e sample pad

  • Matteo Esposito – basso

  • Piero Amici e Francesco Torluccio – chitarre

Insieme daranno vita a un percorso narrativo e musicale originale, dove suoni rock e testi inediti guideranno il pubblico in una riflessione sul valore della cura, della solidarietà e della speranza.

Informazione e solidarietà al centro

Lo spettacolo rappresenta un’occasione significativa per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della donazione del midollo osseo, gesto che può realmente cambiare — e salvare — la vita di chi affronta una malattia oncoematologica.

Durante la serata sarà possibile approfondire il tema grazie alla presenza dei volontari ADMO nel foyer del teatro, dove saranno disponibili:

  • prodotti solidali ADMO

  • il libro “La stanza dell’orso” di Manuel Bedetti, il cui ricavato sarà destinato ad ADMO e AIL

Informazioni utili