
“Ti ricordi Guido quel tempo felice…” con Petrarca a Bologna
Frontiere
Viaggio nella Bologna di inizio ‘300 seguendo i ricordi e le riflessioni dello studente Francesco Petrarca sulla città, sull’Università e gli uomini di cultura. Luoghi, monumenti, fatti e personaggi di un’epoca in cui, anche attraverso le polemiche prese di posizione del Petrarca contro la cultura universitaria bolognese, ha inizio la nuova frontiera dell’Umanesimo. Le splendide arche sepolcrali degli antichi maestri del diritto ospitate al Museo Medievale saranno degna conclusione dell’itinerario.
Data: sabato 23 luglio ore 10 - sabato 27 agosto ore 10
Ritrovo: Piazza di Porta S. Mamolo (angolo Mercatino)
Conclusione: Museo Medievale via Manzoni 4
Durata: 2 ore
Contributo: 10 euro + 3 euro per ingresso Museo Medievale (salvo gratuità)
Prenotazione: obbligatoria con mail all’indirizzo comete.ass@gmail.com o wapp al 3397783437
Guida della visita di sabato 27 agosto: Patrizia Gorzanelli
