copertina di THE DOOZIES – Eleonora Duse, Isadora Duncan e noi | Silvia Gribaudi e Marta Dalla Via
21 febbraio 2026, 21:00 @ Teatro La Casa del Popolo (Castello d’Argile)

THE DOOZIES – Eleonora Duse, Isadora Duncan e noi | Silvia Gribaudi e Marta Dalla Via

Agorà | Stagione teatrale 2025/2026

THE DOOZIES – Eleonora Duse, Isadora Duncan e noi

Silvia Gribaudi e Marta Dalla Via

Sabato 21 febbraio ore 21
Teatro La Casa del Popolo
Via Giacomo Matteotti, 150
Castello d’Argile (Bo)

di e con Marta Dalla Via e Silvia Gribaudi 
disegno luci Roberto di Fresco
direzione tecnica Leonardo Benetollo 
consulenza coreografica Chiara Frigo
costumi Sonia Marianni 
ricerca materiale Eugenia Casini RopaFranca ZagattiMaria Pia Pagani 
produzione di Associazione Culturale Zebra 
coproduzione di Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, La Corte Ospitale 
con il sostegno di MiC – Ministero Italiano della Cultura
residenze artistiche Fondazione Armunia – Castello Pasquini 
in collaborazione con Progetto Duse2024 del Comune di Asolo – Museo Civico di Asolo – Teatro Duse | www.duse2024.it | Curatela performing arts Cristina Palumbo 

 

“Essere doozy significa essere stupefacenti, fuori dall’ordinario, così particolari da lasciare a bocca aperta. Eccezionalmente bravi o eccezionalmente pessimi, in parole semplici: strambi. Esserlo o non esserlo? Esserlo, perché, secondo noi, è un complimento. Con questa convinzione nel cuore ci siamo dedicate all’ideazione e alla creazione di uno spettacolo difficile da etichettare, ispirato alla rivoluzione artistica e umana di due eroine che hanno vissuto per e nella danza, per e nel teatro. Le biografie di Isadora Duncan e di Eleonora Duse sono un’appassionante fucina di spunti narrativi e politici. Attraverso il loro esistere anticonvenzionale sono state pioniere del femminismo, del capocomicato, di un’arte che si preoccupi del presente. Queste Doozies senza trucco, senza punte, giudicate spesso fisicamente non conformi ai canoni estetici del loro tempo, grazie alla loro naturale originalità hanno generato stupore e meraviglia lasciando immense eredità per le generazioni future. The Doozies vuole essere un’opera intorno alla meraviglia della stranezza. Siamo convinte che le nostre stupefacenti antenate avrebbero apprezzato questa sfacciataggine visto che si sono continuamente schierate contro lo status quo anche quando era classico e mitico”.