
The Coloured Series: Verde Aqua
Performance della Compagnia DNA
THE COLOURED SERIES: VERDE AQUA
A cura di Rita M. Fabris e Rossella Mazzaglia (Dipartimento delle Arti) ed Elisa Pagani (Compagnia DNA)
In collaborazione con Compagnia DNA, AUSER Bologna, Iniziativa Parkinsoniani, Fondazione del Monte, Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna
Concept e coreografie Elisa Pagani
Musiche autori vari
Danzano Giulia Avola, Monica Bicchierini, Francesca Caselli, Rossella Francia, Chiara Merolla, Francesca Russo, Henri Tanzini
La nuova produzione coreografica di DNA è basata su un progetto di ricerca artistica condivisa tra danzatori e danzatrici, persone con malattie neurodegenerative e i loro caregivers, studenti universitari e comunità. La produzione non ha lo scopo di esporre la malattia, ma di dare voce a quanto si cela in essa e allo stile di vita di chi si prende cura del malato.
L’esito poetico è reso possibile a seguito di una residenza artistica della compagnia a contatto con le comunità parkinsoniane e caregivers con cui DNA collabora da anni, con l’ulteriore coinvolgimento degli studenti del Dipartimento delle Arti dell’Università degli Studi di Bologna, grazie alla collaborazione con le Prof.sse Fabris e Mazzaglia e di Auser Bologna.
Si vuole dare luce e narrazione a chi ha edificato corazze attorno alla malattia, a cui si è impavidamente affezionato, e di cui si occupa come se fosse tutto ciò che lo distingue, la forma, il contorno per cui veniamo riconosciuti. La danza vuole dare voce a chi si concede la possibilità di accogliere la degenerazione senza considerarlo un fallimento. In questa ottica, la produzione coreografica si prospetta come medium capace al contempo di offrire una profonda riflessione sui temi trattati e diffondere la bellezza del gesto e del movimento.
Residenze creative: Foyer del MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, Giugno 2025; Serra Madre, Bologna, Ottobre 2025 Primo Studio: Foyer del MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, 14 Giugno 2025 Première: DAMSLab | La Soffitta, 22 Ottobre 2025
Partner della produzione: Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna, Auser Bologna, Associazione Iniziativa Parkinsoniani – Bologna
Nell’ambito del progetto collaborativo RITUALI INTERGENERAZIONALI che si svolge fra aprile e ottobre 2025 nelle sedi del Dipartimento delle Arti (Palazzo Marescotti e DAMSLab), negli spazi di Iniziativa Parkinsoniani e del MAMBO. La Soffitta / DAMSLab 2025 – Bologna crocevia di culture
Leggi tutto: site.unibo.it/damslab/it/eventi/the-coloured-series-verde-aqua
22 ottobre 2025, dalle 17:00 alle 19:00
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Apertura porte Teatro dalle 16:45