Terra di memorie
Storia di una Resistenza | suoni, musiche e luci
Attraverso la voce di Antonio Bozzetti, ripercorriamo la Resistenza di fabbrica nella città di Milano, tra il 1940 e il 1945: tra azioni di sabotaggio, sciopero e propaganda. Un percorso di suoni, musiche e luci che dagli spazi del Novecento si chiuderà nel Monumento Ossario dei Caduti Partigiani.
A cura di Casa dei Fuochi. Un progetto artistico di Daniele Robazza in collaborazione con la Compagnia Le Chapeau des Rêves di Maurizio Vai e Stefania Milia e la consulenza di Massimo De Vita, direttore del
Teatro Officina di Milano.
Prenotazione obbligatoria al 333 2677284 (pomeriggio-sera).
Ritrovo presso l'ingresso principale della Certosa (cortile Chiesa).
L'evento si terrà anche anche in caso di maltempo.
Ingresso: € 12,00 (per ogni ingresso al concerto due euro saranno devoluti per la valorizzazione della Certosa)
