
Taci tu che sei brutta!
visita guidata
Visita guidata con Patrizia Gorzanelli.
Dalle idealizzate figure femminili del neoclassicismo di inizio ottocento al realismo sovente spietato, di qualche decennio avanti il passo è breve. Possenti matrone e sdilinquite signore e fanciulle vengono immortalate fedelmente dai migliori scultori sulla piazza.
Quello che conta per le donne e che viene sempre evidenziato nelle epigrafi, sono le soavi virtù domestiche e poco altro. E’ così nella maggior parte dei monumenti. Se fai la brava la poca avvenenza non è un peccato. Ribellarsi, uscire dagli schemi, comporta invece dei rischi. E vedere riconosciuto il proprio valore può comportare anche passare per quello che oggi chiamiamo body shaming. Almeno in un caso uscendone vincitrice alla grande!
Visita guidata a cura di Co.Me.Te.