
Storia e produzione del ghiaccio naturale nella Montagna Pistoiese
Estate in Ghiacciaia
Il giardino della Ghiacciaia di Villa Lambertini Mattei, ospita il Direttore dell’ Ecomuseo della Montagna Pistoiese, Lorenzo Vagaggini che descriverà la storia della produzione del ghiaccio naturale, sviluppatasi in quella zona dalla fine del ‘700 ai primi decenni del ‘900, che aveva il suo asse principale nella Valle del Reno. Verrà descritta la funzione della Ghiacciaia della Madonnina (Via Modenese SS 66, Loc. Le Piastre - PT) e l'ingegnoso lavoro del ghiacciaiolo. Questa particolare struttura a forma tronco-conica e tetto in paglia veniva utilizzata per immagazzinare e conservare il ghiaccio naturale, prodotto sfruttando l'acqua del fiume Reno, un sistema di briglie, calle, gore e il severo freddo dell'inverno.
22/08/2025, ore 20.30
Al Giardino della Ghiacciaia di Villa Lambertini Mattei
Info: asssalviamolaghiac.wixsite.com/ghiacciaia
Evento a offerta libera
In caso di pioggia la presentazione si terrà al chiuso
Non occorre la prenotazione