sabato 4 ottobre, ore 20
domenica 5 ottobre, ore 17
Raccontare il rapimento di Aldo Moro con la danza, raccontare le Brigate Rosse, gli anni di piombo con il movimento del corpo, entrare con i danzatori nel covo di prigionia dello statista democristiano, rapito il 16 marzo 1978 e –dopo un ‘processo’ dei terroristi –fatto trovare il 9 maggio crivellato di colpi dentro un’automobile.
In Stella, che nel titolo richiama la stella a cinque punti simbolo delle BR, vediamo in scena due carcerieri di Moro, le dinamiche tra di loro: chi sono? perché ci sembrano così normali e umani, anche se sono terroristi e di lì a poco saranno protagonisti di un omicidio? chi sono davvero? Lo spettacolo, come scrive Elisabetta Calvi, “segna un importante momento nella ricerca artistica di Padovani, uno spettacolo dove la maturità del creatore, le approfondite ricerche sull’argomento, il vissuto del coreografo (allora studente universitario in pieno periodo di lotte e di terrorismo) sono presenti, forti, diventano materia plasmata attraverso i corpi e la voce dei due magistrali interpreti, Roberta Piazza e Andrea Rizzo. Con loro entriamo in un covo di brigatisti, quel covo… una scena di interno abitata e mossa da emozioni intense e momenti di grande umanità e poesia, un’atmosfera calda fatta di illusioni e proiezioni, suggerite con grande maestria dalla costumista Lucia Lapolla”.
Crediti
coreografie e regia Luciano Padovani
di e con Luciano Padovani, Roberta Piazza, Andrea Rizzo
sguardo critico Mauro Zocchetta
luci Thomas Heuger
costumi Lucia Lapolla
una produzione Compagnia Naturalis Labor
co-produzione Festival AbanoDanza 2024
con il sostegno di MIC, Regione Veneto, Arco Danza, Comune di Vicenza
La Compagnia Naturalis Labor, fondata a Vicenza nel 1988 da Luciano Padovani, torna a Teatri di Vita dopo dieci anni. Negli anni ha svolto un continuativo lavoro di ricerca sulla danza contemporanea, sul tango e sui nuovi linguaggi delle arti performative. I suoi spettacoli sono stati presentati in teatri, festival e rassegne in Italia e all’estero. Nella sua città promuove rassegne e festival tra cui Visioni di danza e DanzaX4.