Cultura Bologna
copertina di Slow Science 2024
17 maggio 2024, 17:00 @ Biblioteca Dario Nobili CNR di Bologna

Slow Science 2024

una serie di incontri aperti a tutti coloro che hanno voglia di prendersi del tempo per ascoltare, pensare, condividere e confrontarsi

  • 12/02/2024    Donne di mare - Una vita per la scienza
    Relatrici: Camilla Palmiotto (CNR-ISMAR) e Elisa Baldrighi (NDR-USA) Modera: Francesca Alvisi (CNR-ISMAR)
    Non è trascorso tanto tempo da quando era consuetudine pensare che le donne a bordo delle imbarcazioni portassero sfortuna. Oggi una parte significativa della ricerca marina è portata avanti da donne.
    In mare per settimane o mesi contribuiscono in maniera sostanziale a nuove scoperte, a conoscere, comprendere e porsi domande nuove e trovare risposte inaspettate.
    Evento organizzato nell’ambito del progetto europeo BlueNights
    BlueNIGHTs - EU Researchers’ Night 2023
  • 23/02/2024    ATLANTE DELLE TERRE La sensibilità materiale tra ricerca scientifica e poetica pittorica
    Dialogano Luca Bellucci (CNR), Raffaele Milani (UNIBO), Augusto Gadea (Artista)
    La tavola rotonda si propone, attraverso la presentazione del progetto Atlante delle Terre, di indagare vari aspetti della ricerca scientifica e artistica da una prospettiva filosofica. In questo senso, Atlante delle Terre propone possibilità di interazione tra queste branche del sapere alla ricerca della costruzione di una poetica basata su sedimenti marini provenienti da diverse parti del pianeta. La sensibilità del sedimento interpretato come materiale che ci permette di leggere il tempo e di dare spazio a un linguaggio artistico è posta in relazione a un presente in cui il fascino e la paura dell'intelligenza artificiale sono al centro del dibattito pubblico, e in cui al contempo gli esseri umani sono esposti al più grande consumo di immagini virtuali della storia.
    Evento organizzato nell’ambito del progetto europeo BlueNights
    BlueNIGHTs - EU Researchers’ Night 2023
  • 01/03/2024    Ceramiche dal fondo del mare: scienza, arte, società si incontrano e si raccontano
    Luca Giorgio Bellucci (ISMAR-CNR), Mariangela Ravaioli (ISMAR-CNR) e altre/i dialogano con Enzo Babini (Scultore-Ceramista)
    I sedimenti, archivi della storia della terra, che raccontano l’origine, l’evoluzione della vita, del clima e gli eventi che hanno interessato il nostro pianeta, si trasformano in pesci, volti umani, sfere, composizioni astratte. Le immagini e l’esperienza della ricerca scientifica dialogano, si fondono con quelle dell’arte e si aprono alla cittadinanza ed alla Via della Conoscenza.
  • 13/03/2024    Clima e societa’ tra 50 anni: crea il tuo futuro con OptimESM
    Annalisa Cherchi (CNR-ISAC), Valerio Lembo (CNR-ISAC) e il gruppo di lavoro
    “Comunicazione e Outreach” del progetto OptimESM
    I cambiamenti climatici sono in atto, e se li affrontassimo in modo propositivo? 
    Un incontro-laboratorio aperto a tutti per immaginare scenari di adattamento climatico dei luoghi in cui viviamo. Il progetto europeo OptimESM mette a disposizione un gioco per comprendere meglio il cambiamento climatico, permettendo alle persone di immaginare, creare e personalizzare scenari futuri che tengano conto di ciò che stiamo vivendo e di quello che ci aspetta.
  • 22/03/2024    Premiazione di Wiki Science Competition Italia 2023 ed editathon
    Ferdinando Traversa (Wikimedia Italia), Alessandro Marchetti (Wikimedia Svizzera) e Andrea Ferrara (Scuola Normale Superiore di Pisa), Francesca Alvisi (ISMAR-CNR) Modera Gabriela Carrara (CNR ATdR-BO)
    Scopriamo insieme i vincitori dell’edizione italiana di Wiki Science Competition, il concorso internazionale di foto, video, schemi o grafici di ambito scientifico che aiuta Wikipedia. Nel pomeriggio ne daremo una dimostrazione pratica durante la maratona di modifiche su Wikipedia e gli altri progetti Wikimedia, grazie alle foto del concorso e al materiale presente in biblioteca, migliorando i contenuti sulle STEM e in particolare sulle donne in campo scientifico.
  • 12/04/2024    Cross Fertilization: un vantaggio per la crescita professionale
    Biagio Esposito Ricercatore Tecnopolo CNR Bologna
    Il termine "Cross Fertilization” si riferisce ai processi di ibridazione e agli scambi di idee provenienti da differenti ambiti culturali. L'analisi cercherà di evidenziare, attraverso esempi concreti e casi studio, come l'interazione tra diverse culture possa generare un terreno fertile per l'innovazione e la creatività. Verrà eseguito infine anche un esempio musicale, con strumenti suonati dal vivo, per rafforzare il concetto e renderlo anche sonoramente comprensibile.
  • 22/04/2024    Rigenerazione urbana e salute delle popolazioni
    Letizia Cremonini (IBE-CNR) e Teodoro Georgiadis (IBE-CNR)
    Si presentano le principali politiche europee e le tecniche applicative per rispondere ai Goal di Sostenibilita' (SDGs- UN) in ambito urbano per la creazione di comunita' sostenibili e la protezione delle fasce deboli a fronte del cambiamento climatico che impone una rivisitazione dei tradizionali concetti urbanistici per implementarli con azioni di mitigazione e adattamento
  • 17/05/2024    Vegetazione e città: impatti sull’atmosfera valutati con un approccio realistico
    Mihaela Mircea (ENEA)
    La maggior parte della vegetazione nelle città è “artificiale” ed è ideata principalmente per rispondere alle esigenze ricreative e paesaggistiche della società senza considerare i suoi effetti sul microclima e sull’inquinamento atmosferico. Nell’incontro verranno presentati l’approccio innovativo e i risultati ottenuti nell’ambito del progetto europeo Life VEG-GAP per tre città europee: Bologna, Milano e Madrid.
  • 03/06/2024    Popolazione anziana e cibo del futuro
    Stefano Predieri (IBE-CNR), Giuseppe Versari (IBE-CNR)
    Per l'Organizzazione Mondiale della Sanità, si diventa anziani a 65 anni. Possiamo dissentire! Ma divenire anziani consapevoli è una grande opportunità, significa aumentare l'attenzione per la propria vita e la propria salute, curando gli elementi che favoriscono il benessere. L'alimentazione è uno degli aspetti primari e la ricerca promuove l'educazione alimentare, l'uso degli alimenti funzionali, e novel-foods in grado di soddisfare esigenze nutrizionali e di gusto.
  • 10/06/2024    Guerra e Pace
    Donatella Biagi Maino (storica dell’arte, UniBO), Giuseppe Maino (fisico teorico) dialogano con Paola de Nuntiis (ricercatrice CNR – ISAC)
    Oggi il patrimonio culturale mondiale corre gravi rischi, per incuria, rischi ambientali, azioni di guerra o di terrorismo, come i terribili episodi dovuti a ISIS, in Siria e i disastri della guerra in corso in Ucraina dimostrano. Una ricerca su Google con le parole chiave‘risk/danger cultural heritage’ produce più di 48 milioni di risultati,
    Un terzo dei siti naturali patrimonio dell’umanità è in pericolo, secondo una stima dello Smithsosian Institute
  • 17/06/2023    Siamo al verde? La sostenibilità della ricerca per la salute
    Nicole Ticchi (Clust-ER Health Emilia-Romagna), Maria Laura Bolognesi (UniBo), Biagio Esposito (consorzio proambiente - Tecnopolo CNR BO) e Greta Varchi (CNR-ISOF).
    Modera Barbara Zambelli (UniBo)
    Quanto ci vuole per scoprire una cura? Molto tempo e denaro, ma quello economico non è il solo aspetto da considerare. La ricerca farmaceutica, come tutti i comparti produttivi, ha un impatto anche dal punto di vista ambientale, richiede una grande quantità di risorse e produce grandi quantità di scarti che devono essere gestiti e che vanno a occupare uno spazio (non sempre visibile) sul nostro pianeta. Quali soluzioni possiamo adottare per una maggiore sostenibilità?

Dalle 17.00 alle 19.00

info e prenotazioni qui