Signor Civetta. David B.
mostra
David B., fra i più importanti fumettisti francesi contemporanei e fondatore della casa editrice L’Association, popolerà gli spazi espositivi del foyer del Cinema Modernissimo con le tavole originali del suo nuovo libro Signor Civetta, che esce in Italia per Sigaretten in contemporanea con la Francia.
Signor Civetta è un’avventura poetica e rocambolesca, un viaggio nell’universo fantastico e inquietante di David B. che prende le mosse dall’incontro, in una notte parigina, tra due singolari personaggi: Marie è una giovane donna terrorizzata dalla propria ombra, la cui forma assume quella di una tigre, mentre il Signor Civetta è l’essere psicopompo, in parte umano e in parte animale, che si offre di guarire la ragazza dalle sue paure accompagnandola nel Paese dei Morti.
In questo stranissimo e sovraffollato Aldilà si accumula tutto ciò che ha cessato di vivere: non solo le persone, ma edifici abbandonati, automobili finite in discarica, oggetti rotti e dismessi, divinità e creature dimenticate, le piogge e i venti del giorno prima… Un mondo tanto terribile quanto meraviglioso, nel quale Marie dovrà destreggiarsi e cercare di restare viva senza farsi scoprire da Cerbero, feroce cane guardiano a tre teste che la vuole divorare.
Con quest’opera, alla quale ha lavorato a intervalli per oltre trent’anni, David B. ha dato vita a una vera e propria festa dell’immaginazione. Un graphic novel che con il suo segno nitido e affascinante crea un’intera mitologia visiva, attingendo a diverse culture e tradizioni, mentre racconta e trasfigura al tempo stesso la commovente avventura della giovane protagonista alle prese con le sue paure e i traumi dell’esistenza, accompagnandola nel Paese dei Morti.
Inaugurazione
lunedì 17 novembre, ore 18.30
Orari
lunedì, ore 15 - 23
da martedì a domenica, ore 9.30 - 23
festivi, ore 9.30 - 23
Ingresso libero
A cura di Sigaretten Edizioni Grafiche, in collaborazione con Hamelin, Fondazione Cineteca di Bologna, L'Association.
All’interno del programma di A occhi aperti.
Per scoprire le altre mostre e il programma completo del festival clicca A occhi aperti
CARTA BIANCA A DAVID B.
In occasione della mostra delle tavole del suo ultimo libro, David B. sceglie per il Cinema Modernissimo i film che hanno influenzato il suo immaginario. La rassegna Carta bianca a David B. inaugura il 17 novembre alle 16.30 con Una sera, un treno di André Delvaux e prosegue con I ragazzi terribili di Jean–Pierre Melville (28 novembre, ore 16) e Il conformista di Bernardo Bertolucci (29 novembre, ore 20).
ALTRI APPUNTAMENTI
giovedì 20 novembre h 17 | Biblioteca Salaborsa - Auditorium Enzo Biagi
Incontro La contemporaneità di Nicole Claveloux: fantastico, fantascienza e infanzia con David B., Laura Pugno ed Emilio Varrà.
domenica 23 novembre h 15 | DAS
L'autore si racconta in dialogo con Emanuele Dattilo, modera Alessio Trabacchini.