copertina di Sibelius IN Italia
13 settembre 2025, 16:00 @ Museo internazionale e biblioteca della musica

Sibelius IN Italia

presentazione libro

Presentazione del volume “Jean Sibelius” di Ferruccio Tammaro (LIM, 2023).
A seguire concerto “I lieder di Sibelius” con Marina Cesarale, pianoforte e Eero Lasorla, tenore.

Sibelius è riuscito a collocarsi come musicista nazionale senza ricorrere al dialetto dei canti e delle danze popolari di casa; nello stesso tempo è giunto a imporsi come figura internazionale grazie all’adozione di uno stile particolare che lo distanzia da qualunque linguaggio musicale omogeneizzato.
È l’esclusivo rapporto da lui instaurato con la natura, idealmente percorsa dal volo di quegli uccelli migratori nei quali egli sentiva racchiusa una vera e propria “nostalgia del cielo”: espressione cioè di una genuina semplicità tanto di pensiero quanto di costruzione, che ha infiltrato nella sua musica linfa vitale ed energia di spirito.
Ben lungi dal ritenere che solo quanto è complicato può essere profondo, Sibelius si richiama a una natura che, muovendo da quella della sua terra, si è dilatata alla natura di ovunque e si è affermata come principio architettonico e archetipo esistenziale dell’uomo raccolto in sé. Dunque una natura da intendersi non in modo illustrativo né fisiologico, ma come espressione di vita spirituale, come mondo edenico, come mezzo di astrazione, di sospensione dal tempo, di immersione in una realtà interiore in cui passato, presente e futuro sono una cosa sola.

Inserito nel progetto triennale di cooperazione 2025-2027 a cura di Musicaimmagine e di Sibelius Society Italia. In collaborazione con Ministero della cultura, Comune di Castenaso, Museo della Musica di Bologna, Associazione “Note di talento”, Fondazione Blue Butterfly, Associazione Amici della Musica 2000, Institutum Romanum Finlandiae, Associazione Amici di Villa Lante al Gianicolo.


Prenotazione obbligatoria a Musicaimmagine: 328 6294500 - info@musicaimmagine.it
Ingresso: € 5,00 intero / € 1,00 ridotto minori