copertina di S-Centrati. Perdere la testa in periferia

Promosso da Fraternal Compagnia APS, il progetto S-Centrati. Perdere la testa in periferia nasce per diffondere la cultura della maschera in aree decentrate della città di Bologna.

In ogni spazio coinvolto sono stati organizzati laboratori, in base alle richieste delle diverse Case di Quartiere, oltre agli spettacoli d’interazione Masquerade Mask e Nose Nonsense, rispettivamente di Commedia dell’Arte e Teatro Clown, e pensati per cambiare a seconda delle reazioni del pubblico presente a ogni singola replica.

La rassegna si svolgerà dall’8 al 30 giugno e vedrà coinvolti la Cava delle Arti, il Teatro 1763 di Villa Aldrovandi Mazzacorati e Succede Solo a Bologna, il Centro Sociale Scipione dal Ferro, la Casa di Quartiere San Rafael, il Graf San Donato e la Casa di Quartiere Lunetta Gamberini

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti.

Il programma

  • 8 giugno ore 21, Teatro 1763 di Villa Mazzacorati
    Masquerade Mask
    , spettacolo 
  • 11 giugno ore 19, Casa di Quartiere Scipione dal Ferro
    I caratteri della commedia dell’Arte
    , laboratorio 
  • 19 giugno ore 21, Casa di quartiere Scipione dal Ferro
    Masquerade Mask Cabaret,
    spettacolo 
  • 20 giugno ore 17.30, Casa di quartiere San Rafael
    Mascheropoli
    , laboratorio di creazione di maschere 
  • 21 giugno ore 10, Graf San Donato
    Uso della maschera di Commedia dell’Arte
    , laboratorio
  • 22 giugno ore 21.30, Graf San Donato
    Masquerade Mask
    , spettacolo
  • 24 giugno ore 18.30, Casa di quartiere San Rafael
    Nose Nonsense
    , spettacolo
  • 25 giugno ore 18, Casa di quartiere Lunetta Gamberini
    Nose NonSense
    , spettacolo  
  • 26 giugno ore 21.30, Cava delle Arti
    Nose NonSense
    , spettacolo  

Per informazioni

Contattare il numero 349 297 0142

 


S-Centrati. Perdere la testa in periferia fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena, ed è sostenuto nell'ambito dell'accordo di programma tra Comune di Bologna e MiC Direzione Generale Spettacolo per le attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.