Reunion Big Band “Omaggio a Marco Tamburini”
la Reunion Big Band dedica questo concerto a Marco, ideatore e direttore del progetto stesso
Saxes: sax alto Nico Gori e Luigi Rinaldi; sax tenori Fabio Petretti e Piero Odorici;
sax baritono Dario Cecchini.
Trombe: Luca Marianini, Davide Ghidoni, Diego Frabetti, Andrea Guzzoletti.
Tromboni: Roberto Rossi, Stefano Scalzi, Andrea Angeloni, Riccardo Tonello e Giancarlo Giannini.
Ritmica: batteria Stefano Paolini; contrabbasso Paolo Ghetti; pianoforte Stefano Onorati.
Voce: Chiara Pancaldi.
È un concerto nato dalla voglia di omaggiare Marco e la sua musica, tanti amici che vogliono sentirlo vicino solo per potergli dire quanto ci manca.
La Reunion Big Band dedica questo concerto a Marco ideatore e direttore del progetto stesso che iniziò a Bologna nel 1999. “Reunion" appunto per l’intento di Marco Tamburini di riunire alcuni tra i migliori musicisti Jazz presi tra l’Emilia Romagna e la Toscana .
Molti nomi conosciuti tra i quali Piero Odorici e Roberto Rossi che collaborano con Marco agli arrangiamenti dei brani e all’organizzazione dei concerti, Luca Marianini , Nico Gori Marco Pellacani Nico Menci, Stefano Paolini Paolo Ghetti e molti altri. Il progetto prese vita nell’ autunno del 1999 al Chet Baker Jazz Club di Bologna dove la Big band si esibì 2 volte al mese per l’intera stagione.
Fu l’occasione per costruire un gruppo affiatato e compatto nello scopo comune di ricreare un orchestra Jazz che potesse riproporre grandi brani standards della tradizione swing e contemporaneamente dare spazio ad arrangiamenti di pezzi originali dei componenti della Big Band.
La Reunion si esibì anche in alcuni Festivals e Jazz Club della regione e dopo una lunga pausa tornò sul palco nell’ estate del 2012 al Narni Black Festival accompagnando Dee Dee Bridge Water.
Marco Tamburini è stato sicuramente uno dei musicisti Jazz più importanti della scena italiana e internazionale , l’ immenso talento e la professionalità sono sempre emersi nei progetti in cui lui credeva molto come la sua Reunion Big Band, la grande umanità che lo caratterizzava gli ha permesso di costruire gruppi coesi tra colleghi e dare spazio a molti giovani per fare esperienza e apprendere l’ arte della musica.
La Reunion vuole rendere omaggio e dire un sentito grazie a Marco per aver creato tutto questo e per avere condiviso gli anni passati insieme. Questo concerto è per te, ci manchi “Tambu”.
Diego Frabetti e Reunion Big Band.
La formazione della big band nasce da un'idea di Marco Tamburini comprende musicisti accomunati dallo stesso tipo di formazione e da esperienze musicali comuni. Di taglio classico propone un repertorio originale, oltre a musiche tratte dal patrimonio culturale italiano e di classici di oltre oceano. I componenti del gruppo, grazie al bagaglio di esperienze maturate sul campo musicale, daranno alle composizioni un' impronta e un sound personali, espressivi.
L' impostazione del gruppo che strizza l'occhio alla tradizione della big band da Count Basie a Slide Hampton si completa con una panoramica sonora attraverso i suggestivi brani di Marco Tamburini, che rivolge il suo sguardo a 360 gradi nella musica: dalla classica, al jazz di matrice afroamericano, al jazz europeo.
