
Randagi
spettacolo | festival fra presenza e maschera 2025
14 dicembre ore 17:00
Lo spettacolo
Randagi ha come punto di riferimento le fotografie di Coskun Azar che raccontano la faccia oscura di Istanbul. Da quelle immagini prende forma un percorso che oltrepassa i confini geografici e si apre a un’indagine universale sull’essere umano e sulle sue ombre. Le parole si intrecciano alle fotografie come se ne sgorgassero direttamente, trasformandole in materia viva capace di ferire e insieme di evocare. A questo si uniscono il gesto e il corpo, che riportano in scena echi di antichi rituali e forme teatrali popolari, come il tengrismo e l’ortaoyunu, in dialogo con la nostra commedia dell’arte. La musica dal vivo, radicata nelle sonorità del Mediterraneo, non accompagna ma diventa parte integrante della performance: un ponte tra Oriente e Occidente, tradizione e innovazione. Ne scaturisce un’esperienza immersiva, perturbante e affascinante, un viaggio che attraversa la carne per arrivare al cuore delle nostre inquietudini più profonde.
Crediti
Randagi
di Fraternal Compagnia APS
di Compagnia della Venere, Fraternal Compagnia APS
drammaturgia e regia Antonio Lovascio
con Antonio Lovascio e Hermann Sferlazza
Biglietti
Acquistabili presso la biglietteria del Teatro 1763 Mazzacorati:
- Intero 15€
- Ridotto studenti e tessera AICS 10€
Per informazioni e prenotazioni dei biglietti, scrivere una mail all’indirizzo organizzazione@fraternalcompagnia.it oppure telefonare al +39 349 297 0142.