copertina di Quartetto Adorno & Alessandro Carbonare
23 febbraio 2026, 20:30 @ Teatro Auditorium Manzoni

Quartetto Adorno & Alessandro Carbonare

Musica Insieme | I Concerti 2025|2026

Lunedì 23 febbraio 2026 ore 20.30

TEATRO AUDITORIUM MANZONI

 

QUARTETTO ADORNO

Alessandro Carbonare clarinetto

FIATO ALLE CORDE!

Cinque fra i più brillanti interpreti del nostro Paese si incontrano per ricordare il 200° anniversario della morte di Weber e intrecciare un capolavoro schubertiano a un augurio di pace

Per secoli la storia ha raccontato la supremazia delle corde sui fiati, e i fiati ci mettevano del loro, accompagnando feste da ballo negli stessi palazzi dove gli aedi con la cetra cantavano l’ira di Achille. Ma da metà Settecento le cose cambiano, la filosofia afferma che la musica senza le parole può raccontare ciò che le parole non possono dire e i fiati salgono alla ribalta e trovano impasti nuovi e suggestivi, soprattutto assieme alle corde. Che, nel frattempo, ribadiscono il concetto, a giudicare da quanto il Quartetto La morte e la fanciulla di Schubert ci porta oltre il Lied originario da cui trae il titolo. Se però si incontrano interpreti come Alessandro Carbonare e il Quartetto Adorno, per la prima volta sul palcoscenico del Manzoni fresco delle celebrazioni del suo decennale, allora il clarinetto diventa quasi “umano”: con Weber, che nel suo Quintetto (1815) associa cascate di note brillanti a poetiche melodie. O con l’ungherese Kovács, che due secoli dopo (2016) offre un tributo concertistico alla musica popolare e allo spirito della musica ashkenazita in un omaggio esplicito al “re del klezmer”, Giora Feidman, augurandogli, e augurandoci, Sholem-Alekhem: la pace sia con voi!

PROGRAMMA

Schubert Quartetto per archi n. 14 in re minore D 810 La morte e la fanciulla

Weber Quintetto per clarinetto e archi in si bemolle maggiore op. 34

Kovács Sholem-Alekhem, Rov Feidman! per clarinetto e archi