Preteseille Bargellini
Benoît Preteseille | BilBOlBul 2015
Maestro dello humor nero, erede consapevole del Dada e del Surrealismo, Benoît Preteseille è uno degli autori più originali del fumetto contemporaneo, oltre che un editore dall’attitudine trasversale e portata alla sperimentazione.
Preteseille ha lavorato in residenza a luglio 2015 al Museo Davia Bargellini, trovando il modo di fondere la sua opera con la proposta espositiva dell’eclettico museo bolognese.
L’autore rivisita la tradizione del feuilleton attraverso l’occhio provocatorio delle avanguardie e con un’ironia che, figlia di un disincanto tutto postmoderno, non è per nulla pacificata. La cifra più evidente sembra essere l’irrisione, che Preteseille riveste di crudeltà romanzesca e di bizzarra poesia. Sade e Welles, Fantomas e Cocteau si trovano uniti nell’apparente leggerezza del suo stile, che non cade mai nelle facili trappole del vintage, pur nutrendosi dell’immaginario del primo Novecento europeo: un segno rapido ma controllato, dove l’estrema leggibilità nasconde una sfida alle certezze del lettore.
BilBOlbul - Festival Internazionale del fumetto 2015
a cura di Associazione culturale Hamelin
