
Presentazione del libro ‘Waterwriting’ di Maurizio Osti
presentazione libro
La Biblioteca MAMbo ospita la presentazione del libro “Waterwriting” di Maurizio Osti edito da Cichinobrigante.
In dialogo con l’artista intervengono Lorenzo Balbi, direttore MAMbo; Alessandra Acocella, docente di storia dell’arte contemporanea all’Università degli studi di Parma; Pasquale Fameli, docente di storia dell’arte contemporanea all’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna; Marcello Bertolla e Alessandro Mescoli, editori.
“Waterwriting”, l’ultimo libro d’artista uscito per i tipi di Cichinobrigante, raduna quasi tutti gli esemplari dell’omonimo ciclo di opere su carta prodotte da Maurizio Osti tra il 1969 e il 1976. Editi per la prima volta dal Mercato del Sale di Milano, questi lavori e il libro che oggi li raccoglie documentano uno dei più significativi contributi di Osti all’ambito delle ricerche verbo-visive e in particolare quello della Nuova Scrittura. È una serie dal forte carattere sperimentale, in cui la dissoluzione del significante si risolve in esiti radicali di liquidità semantica.
Questa nuova edizione cartacea permette oggi di osservare come Osti avesse interpretato il problema dell’intelligibilità dei linguaggi, della perdita dei dati nella loro condivisione e delle condizioni della conoscenza nella "società liquida". Gli editori del volume hanno infatti affermato: «siamo stati fin da subito interessati a recuperare e valorizzare una parte del lavoro di Osti che fosse il più possibile vicino al “respiro storico” della ricerca in quegli ambiti, anziché condurlo a realizzare nuovi lavori appositamente per il libro; ne avremmo sicuramente perduto il sapore storico ed il piacere della riscoperta».