
Premio Scenario infanzia 2022: la Finale | I giornata
Dieci corti teatrali di venti minuti, con accompagnamento alla visione per il pubblico giovane
Nuovi linguaggi per i nuovi spettatori: la Finale del Premio Scenario infanzia, alla sua nona edizione, presenta 10 corti teatrali di venti minuti in gara per aggiudicarsi il più prestigioso riconoscimento nazionale destinato al teatro per l’infanzia e la gioventù rivolto a progetti teatrali originali riservati a spettatori bambini, ragazzi, adolescenti.
Artisti under 35, provenienti da tutto il territorio nazionale, presenteranno alla Giuria e al pubblico i propri studi scenici a conclusione di un articolato percorso di selezione.
Promosso da 39 strutture associate distribuite sul territorio nazionale, appartenenti all'ambito del teatro di innovazione, il Premio Scenario da più di trent’anni scommette sulla creatività giovanile, la va a scovare e la sostiene, spinge giovani artisti a inventare progetti, a tradurre le proprie visioni in proposte sceniche, ad affrontare lo sguardo e il giudizio di altri artisti, operatori, critici, studiosi. Utilizzando tecniche e linguaggi diversi appartenenti al teatro per l’infanzia e la gioventù per toccare le questioni più cogenti dell’attualità, i progetti finalisti cercano l’incontro con il giovane pubblico senza escludere il confronto con gli spettatori adulti.
I 10 progetti finalisti saranno valutati da una Giuria presieduta dall’attrice-autrice Marta Dalla Via, vincitrice del Premio Scenario 2013, e composta da Bruna Gambarelli (fondatrice di Laminarie/Dom la cupola del Pilastro, operatrice culturale, docente all’Accademia di Belle Arti di Palermo), Fabrizio Pallara (regista, scenografo, drammaturgo, attore, finalista del Premio Scenario 2003), e dai soci dell’Associazione Scenario Cristina Valenti (presidente e direttore artistico Associazione Scenario, professore associato di Discipline dello spettacolo Università di Bologna), Stefano Cipiciani (vicepresidente Associazione Scenario, presidente Fontemaggiore).
I primi cinque finalisti
Ore 10.00
Il Minotauro-Senza fili di Adamah Teatro
California Under Routine di Baladam B-side
Happy B-day TO ME! di Collettivo Komorebi
Ore 15.00
Ornella di Gaia Amico
Ninnoli di Seppur
Biglietti e prenotazioni
Ingresso libero con prenotazione scrivendo a segreteria@associazionescenario.it
Ore 18.00
STRAPAROLE
Inaugurazione dell’installazione realizzata nel laboratorio creativo per bambini condotto da Beatrice Baruffini in collaborazione con il Dipartimento Educativo MAMbo e "Senza titolo"
L’installazione sarà visitabile l’1 e 2 settembre dalle 9.30 alle 20 e il 3 settembre dalle 16 alle 20.
ore 19.00
BRINDISI DI INAUGURAZIONE DI SCENARIO FESTIVAL
Informazioni
Sito https://www.associazionescenario.it/scenario-festival/scenario-festival-2022-quinta-edizione
FB @Associazione Scenario
Ig @Associazione Scenario
Twitter @PremioScenario