
Polverini, Stera, Polchi, Finelli | Minus Collettivo | Cinelicious | Laure Jeandet
COLLAGENE - Seconda parte
Per il quinto appuntamento di COLLAGENE, venerdì 12 aprile arrivano quattro progetti. Due le performance. Il primo Ritratto cinetico dell’anima di Giorgia Polverini, Mattia Stera, Sofia Polchi, e Agnese Finelli è un rituale di indagine sulla noia e sulla sua presenza nel corpo. Il secondo, ArounD di Minus Collettivo, ha invece due obiettivi di ricerca: delineare uno spazio sonoro diffuso allontanandosi dall’assetto frontale tipico del concerto tradizionale e indagare le possibilità performative, musicali e improvvisative. Cinelicious con il suo Radici presenta una serie di tre cortometraggi documentari che indagano la scomparsa della memoria, il lutto e la mutilazione, come esperienze di trasformazione in cui non esiste perdita, ma solo il passaggio a una nuova identità. Infine Membre Fantôme di Laure Jeandet, un’installazione che, grazie all’uso della porcellana, affronta tematiche come solitudine, mancanze, ma anche i fantasmi dei momenti passati.
- Ritratto cinetico dell’anima
Giorgia Polverini, Mattia Stera, Sofia Polchi, Agnese Finelli - ArounD
Minus Collettivo - Radici
Cinelicious - Membre Fantôme
Laure Jeandet
Leggi tutto sui progetti della seconda parte di COLLAGENE
Ingresso gratuito con tessera Arci 2023/24

Cinelicious

Laure Jeandet