Poema barocco e altri disegni
Renato Calligaro | BilBOlBul 2015
Crediamo sia una importante e utile riscoperta proporre al pubblico di BilBOlbul una parte dell’esposizione dedicata a Renato Calligaro nell’ultima edizione di Viva i fumetti, organizzata dall’Associazione Viva Comix allo Studio tommaseo di Trieste e alla Biblioteca Civica di Pordenone.
Celebre vignettista, grafico, pittore, autore di scritti teorici sull’arte e l’immagine (Le pagine del tempo, Mimesis Edizioni, 2013), Calligaro si è dedicato negli anni ‘80 a una preziosa sperimentazione sul linguaggio fumettistico, influenzando gli autori più innovativi di allora, a partire da Lorenzo Mattotti che da sempre l’ha dichiarato suo maestro.
In particolare, in ABC Arte Bologna Cultura, la cui collaborazione è stata essenziale per offrire quest’occasione al pubblico, si potrà vedere il lavoro integrale di Poema Barocco, 28 tavole, capaci di fondere insieme riferimenti pittorici, citazioni letterarie, sequenze fumettistiche. Se finalmente un fumetto ha conquistato negli ultimi anni lo statuto di forma d’arte, è anche grazie a opere come queste.
Inaugurazione
venerdì 20 novembre ore 18:00
BilBOlbul - Festival Internazionale del fumetto 2015
a cura di Associazione culturale Hamelin
