copertina di Playground
dal 16 al 21 settembre 2025 @ Parco Nicholas Green

Playground

laboratorio per persone over 60 e bambini/e tra 8 e 12 anni

Playground è un laboratorio gratuito condotto dalla compagnia Opera Bianco e rivolto a persone over 60 e a bambini/e tra gli 8 e i 12 anni.  Il laboratorio si svolgerà dal 16 al 21 settembre , con restituzione pubblica l'ultimo giorno, al parco Nicholas Green di Bologna.

 

Tra gioco, danza e paesaggio Playground si pone l'obiettivo di costruire un dialogo tra i corpi e il paesaggio naturale e urbano di Bologna valorizzando così l’incontro tra performer professionisti, bambini/e e persone over 60. Le pratiche di movimento condivise si ispirano al dipinto di Pieter Bruegel “Giochi di bambini” e sono adatte a tutti e tutte, con o senza esperienza.  Corpi con ritmi, dinamiche e posture diverse si mescoleranno in un’esperienza estetica e rituale, generando una moltitudine di paesaggi e di danze.

Laboratorio

Il laboratorio si svolge dal 16 al 21 settembre al Parco Nicholas Green, ingresso Via Niccolò dell'Abate:

 

16 - 17 settembre 

ore 9.30 - 12.00 (rivolto a persone over 60)
ore 17.00 - 19.15 (rivolto a bambini/e)

18 - 19 settembre

ore 17.00 - 19.15 (rivolto a tutti e tutte)

20 settembre

orario in via di definizione: prove generali 

21 settembre

ore 14.30: prove
ore 18.00: inizio spettacolo 

 

L’esito pubblico

21 settembre ore 18.00, Parco Nicholas Green, Bologna
Ingresso: Via Niccolò dell'Abate

Ogni partecipante contribuirà con il proprio sguardo a restituire una visione unica del corpo in dialogo con il paesaggio portando nella perfomance finale il risultato di questo processo: la costruzione di un “paesaggio nel paesaggio” in cui i/le partecipanti danno forma, attraverso il gesto, a una coreografia collettiva che riflette la ricchezza e la varietà dei giochi esplorati e dei corpi in azione. Un momento aperto alla cittadinanza, in cui lo spazio pubblico si trasforma in luogo poetico e partecipato.

 

Come partecipare

Il laboratorio è aperto a un gruppo di 10 bambini/e tra gli 8 e i 12 anni e a un gruppo di 10 persone over 60.

Per partecipare non è necessaria alcuna esperienza in campo artistico o performativo.

Si richiede la partecipazione a tutti i giorni del laboratorio.

 

Per informazioni e iscrizioni: laboratori@genderbender.it