copertina di Portami al Museo! | Attività per famiglie in Pinacoteca
12 ottobre 2025, 17:00 @ Pinacoteca Nazionale di Bologna

Portami al Museo! | Attività per famiglie in Pinacoteca

gli appuntamenti da ottobre 2025 a maggio 2026

Di seguito le attività della Pinacoteca Nazionale di Bologna dedicate alle famiglie in programma da ottobre 2025 a maggio 2026.

  • 12 ottobre 2025, ore 17 | F@mu giornata delle famiglie al museo
    Il museo in cantiere
    6-11 anni
    Un’esperienza di redesign partecipato per ripensare il museo e i suoi spazi insieme alle famiglie
  • 9 novembre 2025, ore 17
    Chi ha parlato?
    6-11 anni
    Un percorso che unisce narrazione e fumetto per dare voce a pensieri, dialoghi e segreti dei protagonisti dipinti
  • 14 dicembre 2025, ore 17
    Fuori campo
    6-11 anni
    Può un dipinto continuare oltre la cornice? Un’esplorazione per sporgersi insieme aldilà del bordo e dei confini
    Attività consigliata per bambine/i tra i
  • 11 gennaio 2026, ore 17
    Partiture visive
    6-11 anni
    Un percorso per tramutare il silenzio delle opere in musica e poesia visiva
  • 8 febbraio 2026, ore 17
    A ruoli invertiti
    6-11 anni
    E se fossero i bambini a guidarci alla scoperta dei quadri? Una visita sorprendente, ricca di domande curiose e soprattutto punti di vista inaspettati
  • 8 marzo 2026, ore 17
    Attraverso i tuoi occhi
    6-11 anni
    Ridisegnare un’opera seguendo una descrizione dettagliata e accurata ma...senza poterla vedere. Ci riusciresti?
  • 15 marzo 2026, ore 17 - Giornata del paesaggio
    Paesaggi tattili
    6-11 anni
    Un’esperienza multisensoriale che permetterà ai partecipanti di entrare dentro le opere e “toccare” i paesaggi dipinti
  • 12 aprile 2026
    Mi leggi un libro?
    3-5 anni
    Un viaggio tra opere d’arte e albi illustrati per scoprire le connessioni poetiche che legano le immagini alle parole
  • 10 maggio 2026
    Cieli in cornice
    3-5 anni
    Una passeggiata con il naso all’insù alla ricerca dei cieli dipinti: da semplici sfondi a protagonisti di racconti, emozioni, eventi e storie incredibili

Partecipanti: 1 bambina/o + 1 adulto fino a un massimo di 25 persone.

Tutte le attività, della durata di circa 90 minuti, sono comprese nel costo del biglietto di ingresso, gratuito per i minori di 18 anni.

La prenotazione è obbligatoria entro il giorno precedente la visita all’indirizzo mail: mn-bo.prenotazioni@cultura.gov.it  specificando nome e cognome di tutti i partecipanti e data prescelta. Eventuali rinunce dovranno essere tempestivamente comunicate.

Maggiori informazioni sul sito: www.pinacotecabologna.beniculturali.it/it/didattica/attivita-per-famiglie