Peter Pan - Un sorriso... Una Fata…
da uno studio su “PETER PAN” di J. M. Barrie e “ CAPITAN HOOK” di S. Spielberg
con Arianna Rolandi e Fabrizio Cadonà
testo e regia di Silvia Priori
musiche di Robert Gorick
costumi di Primavera Ferrari
produzione Teatro Blu
età consigliata: dai 4 anni
Un uomo d’affari, di nome PETER, è impegnato nella sua piccola scalata sociale.
Si sveglia la mattina di buon ora, si lava, si veste, fa colazione, corre in ufficio dove trascorre la sua giornata a ritmo accelerato fra telefonate, riunioni, corse da un piano all’altro, calcoli, responsabilità, riepiloghi, e mille altre faccende. La sera è così stanco che non riesce a prendere sonno e la sveglia suona inesorabilmente ogni mattina alla stessa ora.
Durante la giornata ripetitiva e il susseguirsi sempre uguale delle azioni, interviene TRILLY una bambina un po’ magica, che cerca di richiamare l’uomo d’affari, di fermarlo, e di toglierlo dal vortice in cui si è, suo malgrado, catapultato.
Ma l’uomo non la vuole ascoltare, la sua presenza lo infastidisce.
Trilly vuole aiutare Peter, gli corre intorno, grida, lo abbraccia, salta, balla per lui, ma nessuna distrazione lo distoglie dal suo automatismo ormai patologico. Trilly non lo riconosce più e decide di andarsene, vuole ritornare nella sua isola: l’Isolachenoncè.
Nel ricordarla incomincia a poco a poco a darle forma e tenta di trascinare Peter in questo suo gioco: riemergono così dalla memoria la nave dei Pirati, la laguna con le Sirene, gli indiani e Giglio Tigrato rapita da Capitan Uncino con l’ aiuto di Spugna, per costringerla a rivelare il rifugio segreto del suo più grande nemico: Peter Pan.
E in questo susseguirsi di vicende l’uomo e la bambina si abbandonano ai voli pindarici della fantasia dimenticando la fatica del ritmo quotidiano e riscoprendo il sapore del gioco.
Uno spettacolo che lancia a tutti i bambini un semplice messaggio: "siate felici, godetevi la vostra infanzia, siate contenti di essere piccoli, puri, spensierati e soprattutto sviluppate la vostra creatività. Avere un'infanzia felice e serena, senza conoscere tutti gli impegni che un grande deve rispettare è un diritto e un dovere di ogni bambino del mondo."
Uno spettacolo comico e poetico per riscoprire il gioco, la fantasia e il diritto dei bambini a un’infanzia felice, libera e piena di sogni.