copertina di Parco San Donnino | Attività settembre 2025
dal 1 al 12 settembre 2025 @ Parco San Donnino

Parco San Donnino | Attività settembre 2025

PIM - Parchi in movimento | 16^ edizione

Dal 26 maggio al 25 luglio e dall’1 al 12 settembre 2025 torna nella sua 16a edizione PIM - Parchi in Movimento, il progetto che incentiva l’attività motoria sotto la guida di istruttrici e istruttori negli spazi verdi urbani. L'attività gratuita, rivolta alle cittadine e ai cittadini di tutte le età e di ogni preparazione atletica, si svolge in nove parchi cittadini per costruire l'abitudine a uno stile di vita sano, creare relazioni, facilitare la costruzione di reti sociali in un ambiente sano e agevolare, in un’ottica inclusiva, la connessione transgenerazionale tra persone con culture differenti e portatori di abilità diverse.


PARCO SAN DONNINO

Le attività sono gratuite.
Per iscriversi:
contattare gli organizzatori ai numeri di telefono o alle mail specificati nei programmi, oppure verificare la disponibilità direttamente sul posto.

CALENDARIO ATTIVITÀ DI SETTEMBRE 2025

Lunedì

  • 09.00-10.00 BIODANZA (Dal 01 al al 04 /09) Info e prenotazioni csfrassinetti@gmail.com Tel.392 0455033 
  • 18:00 - 19:00 DANZE TRADIZIONALI TRA ORIENTE E OCCIDENTE (Dal 01/09 al 08/09) Info e prenotazioni csfrassinetti@gmail.com Tel.392 0455033

Martedì

Mercoledì

  • 09:00 - 10:00 STRETCHING (il 03/09) Info e prenotazioni csfrassinetti@gmail.com Tel.392 0455033
  • 10:00 - 11:00 GINNASTICA AL FEMMINILE CON MUSICA (il 03/09) Info e prenotazioni csfrassinetti@gmail.com Tel.392 0455033
  • 18:00 - 20:00  LABORATORI CREATIVI MENTE - CORPO/ GIOCHI DI MOVIMENTO (ATTIVITA’ DI COORDINAZIONE,POESIA VISIVA, GIOCO E SENSIBILIZZAZIONE PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE (solo il 03/09/2025) Info e prenotazioni csfrassinetti@gmail.com Tel.392 0455033

Giovedì


Info: pimbologna.it

PIM - Parchi in Movimento, inserito nel progetto Bologna Missione Clima e tra le iniziative del cartellone di Bologna Estate, è un progetto del Settore Sport del Comune di Bologna, ideato e condiviso con l'Ausl di Bologna, in collaborazione con BENU Farmacia, con il sostegno di TPER e grazie a un contributo di SCI Società Concessioni Internazionali e CCB Circuito Cinema Bologna.