dal 2 al 5 settembre 2020 @ DAMSLab

Nuovi sguardi. Piccolo osservatorio sul Premio Scenario Infanzia

Accompagnamento alla visione per il pubblico giovane | Laboratori condotti da Beatrice Baruffini

Nell’ambito di Scenario Festival 2020
 

Dietro agli occhi curiosi dell’infanzia si nasconde un modo di osservare il teatro che, se nutrito e approfondito, può arricchire l’esperienza teatrale di chi guarda e di chi sperimenta i linguaggi della scena contemporanea. Il percorso proposto si inserisce là dove la creazione e l’innovazione del teatro per le nuove generazioni si fa più viva: le finali di Premio Scenario infanzia.

Il percorso guidato da Beatrice Baruffini è pensato per due gruppi di bambini e ragazzi, dai 6 ai 10 anni e dagli 11 ai 14 anni, e si articola in due momenti: quello della visione degli spettacoli finalisti e un momento successivo di confronto, riflessione, racconto, domande, spunti per cercare di cogliere e raccogliere le parole, gli sguardi, i punti di vista delle generazioni alle quali questi spettacoli sono rivolti.
 

CALENDARIO
2 settembre: ore 10-12 gruppo 6-10 anni: incontro preparatorio alla visione degli spettacoli
ore 15-17 gruppo 11-14 anni: incontro preparatorio alla visione degli spettacoli
3 settembre: ore 10-13 gruppo 6-10 anni: visione degli spettacoli
ore 15-18 gruppo 11-14 anni: visione degli spettacoli
4 settembre: ore 9-13 gruppo 6-10 anni: visione degli spettacoli
ore 15-19 gruppo 11-14 anni: visione degli spettacoli
5 settembre ore 17.30 Premiazione
 

Beatrice Baruffini Si forma come attrice e regista presso il Teatro delle Briciole di Parma, che produce numerose sue creazioni per le nuove generazioni (Il viaggio, Era ieri, Ok robot, Wow e Capogiro). Nel 2013 riceve la Segnalazione speciale di Premio Scenario con lo spettacolo W (prova di resistenza). Da qualche anno porta avanti una ricerca drammaturgica con l’infanzia per un pubblico adulto, per affidare al punto di vista dei bambini e delle bambine il racconto del mondo. È docente di teatro degli oggetti per il corso Animateria, corso di formazione di teatro di figura coordinato da Teatro Giocovita
 


Modalità di iscrizione e partecipazione

Per iscrizioni: inviare una mail entro il 31 agosto 2020 all’indirizzo iscrizioni@associazionescenario.it con oggetto ISCRIZIONE LABORATORIO BARUFFINI, specificando: nome, cognome, età del partecipante, numero di telefono del genitore. La partecipazione al laboratorio è gratuita fino ad esaurimento posti. Il laboratorio si svolgerà nel rispetto delle regole per il contenimento del rischio di diffusione del contagio da Covid-19.